Ancora una volta, ccù nesci, arrinesci! A Norimberga, podio per l’Azienda Agricola Oliva che ha partecipato all’importante concorso internazionale riservato all’olio extravergine d’oliva biologico; il suo “Favola Tonda Iblea Bio” ha meritato la medaglia di bronzo in una competizione che ha visto tante nazioni presenti e ben trenta, agguerritissimi, concorrenti di tutto rispetto. Il concorso evidenzia la sempre crescente attenzione verso il mondo delle colture biologiche soprattutto in una fase in cui appaiono manifesti gli effetti devastanti del cambiamento climatico in atto. Questa risultato onora l’Azienda produttrice ma rende, al contempo onore ad una metodologia coltura più rispettosa della Terra e delle future generazioni. E rende onore, altresì, al lavoro di squadra: l’Azienda Agricola Oliva è, infatti, associata alla Confederazione Produttari Agricoli – Copagri Siracusa che, insieme all’Associazione Olivicola Assaprol, opera per il miglioramento nella produzione dell’olio extravergine d’oliva anche bio per la sua valorizzazione. Un lavoro di squadra il cui risultato, oltre i premi ricevute, è garanzia di qualità e di gusto per il consumatore. L’olio, così come il pane, è “frutto della Terra e del lavoro dell’Uomo” cioè del sua sapienza e della sua coscienza. Al consumatore spetta il compito di sceglierlo bene, con altrettanta sapienza e coscienza, senza cedere alle lusinghe delle super offerte: perché un buon olio extravergine di oliva siciliano, di una delle tante, eccellenti cultivar nostrane, non può costare tre o quattro euro al litro. La qualità ha valore che non è misurabile in termini di mero prezzo. E se vogliamo che i nostri figli non siano più costretti a “nesciri ppì arrinesceri” dobbiamo sostenere le nostre produzioni di qualità per sostenere la nostra economia. Godendo di gusto e salute! #comprasiciliano!
Bronzo “made in Syracuse” all’Olive Oil Award Biofach 2020
