“Una realtà a supporto delle famiglie”
Lunedì 11 novembre nei locali della scuola paritaria dell’infanzia “ Pamely’s Dream” entrerà in funzione il “Progetto Primavera “ rivolto ai bimbi di età compresa tra i 24 e 36 mesi, un servizio educativo e sociale che ha la finalità di formazione e socializzazione dei bambini, nella prospettiva del loro benessere. Il Progetto finanziato dal comune è stato illustrato ai genitori in una conferenza tenutosi nel salone del Centro Polivalente alla presenza del Sindaco Pippo Gianni il quale dopo aver augurato un buon inizio ai piccoli e ai loro genitori ha voluto ringraziare tutto il personale che giornalmente si prende cura dei bimbi contribuendo ad un favorevole e armonico sviluppo. Il progetto si svolgerà nella struttura “Pamely’s Dream“ e prevede l’erogazione del servizio tutti i giorni dal lunedì al venerdì ,dalle 8:00 alle 13:00 , orario che sarà allungato di un’ora al giorno fino al mese di marzo, grazie ad un finanziamento europeo avuto dalla Pamely’s Dream , pertanto l’orario sarà dalle 8:00 alle 14:00 e non dalle 8:00 alle 13:00-
Inoltre agli interessati sarà data la possibile di far frequentare i piccoli anche il sabato mattina dalle 8;30 fino alle12:30 . Il progetto è comprensivo di un pasto caldo preparato sul posto direttamente dalla cuoca della Pamely’s Dream e della presenza di una psicologa per curare le relazioni, migliorane il servizio, pianificare eventuali problemi…
Il progetto è rivolto ai bimbi residenti a Priolo Gargallo e ai figli di genitori che pur non essendo residenti nel comune vi svolgono attività lavorativa nel territorio comunale. Come spiegato dall’Assessore alla Pubblica Istruzione Laura Serra, l’Amministrazione da parecchi anni ormai va incontro alle esigenze dei cittadini priolesi e di chi opera nel territorio. Alla presentazione del Progetto erano presenti Elisa Cavallo e Seby Magliocco responsabili della Pamely’s Dream, una realtà che presente sul territorio in modo proficuo da 15 anni, da 8 con le sezioni Primavera e che grazie all’Amministrazione Gianni ha favorito l’ampliamento dell’offerta educativa e la vicinanza alle famiglie nella cura dei loro piccoli durante le ore lavorative.