Sabato 28 dicembre,  il venerato corpo di Santa Lucia è stato accolto accolto con un immenso abbraccio di fedeli davanti alla chiesa di San Placido di Catania. Ha avuto inizio così la processione verso piazza Duomo e dunque avverrà il solenne ingresso nella basilica cattedrale di Catania, dove Santa Lucia ha incontrato Sant’Agata. Infatti per l’eccezionale evento è stato  aperto in via straordinaria il sacello per l’esposizione del busto reliquiario della patrona catanese.
La notte tra sabato 28 e domenica 29 è stata dedicata alla preghiera con l’animazione del gruppo di preghiera diocesano “Amici del Rosario” e la presenza delle aggregazioni laicali. A mezzanotte una santa messa, poi un’altra messa alle 6,30 e a seguire sono programmate diverse celebrazioni durante tutta la giornata di domenica. Tra i momenti più importanti, la santa messa con i non vedenti e gli oculisti con mons. Salvatore Pappalardo, arcivescovo emerito di Siracusa. Durante tutto il tempo, nel transetto della cattedrale di Catania, resteranno esposte sia Santa Lucia sia Sant’Agata, dunque saranno attive tutte le misure di sicurezza necessarie e i fedeli potranno avvicinarsi a pregare di fronte le Sante nel rispetto delle disposizioni che saranno date dal servizio di accoglienza.

Come ha ricordato l’arcivescovo di Catania, mons. Luigi Renna, “la presenza del corpo di Santa Lucia a Catania, per concessione del patriarca di Venezia, mons. Francesco Moraglia, ci ricorda che la Sicilia è terra di testimonianza cristiana, che il martirio è generativo di testimonianza, come fu per Lucia che, secondo una tradizione, venne in pellegrinaggio sulla tomba di Agata nel suo dies natalis, come i primi cristiani facevano nei sepolcri dei martiri”.

Domenica 29 dicembre alle ore 17, nella basilica collegiata di Catania, l’arcivescovo Renna introdurrà la celebrazione per l’inizio del Giubileo in diocesi. Ci sarà poi un pellegrinaggio verso la cattedrale di Catania per la solenne concelebrazione eucaristica in presenza dei presbiteri diocesani e regolari, i religiosi e le religiose, le consacrate ed i rappresentanti delle comunità parrocchiali e delle aggregazioni laicali. In questa occasione, per motivi di sicurezza, è stato disposto dalle autorità un ingresso contingentato di massimo 2.500 persone.
L’Ufficio comunicazioni sociali della diocesi di Catania farà le dirette video del solenne ingresso di Santa Lucia in cattedrale ed incontro con Sant’Agata (sabato 28 dicembre dopo le ore 19) e della concelebrazione eucaristica presieduta dall’arcivescovo di Catania per l’inizio del Giubileo in diocesi (domenica 29 dicembre dopo le ore 17), che saranno trasmesse sui canali YouTube e Facebook della diocesi.

  • Foto: S.Di Salvo
Condividi: