Sarà presentata in anteprima un’opera lirica a lui dedicata

Il 2 aprile 2005, alle ore 21.37, nell’appartamento pontificio del Palazzo Apostolico, il papa Giovanni Paolo II nasceva al Cielo, dopo lunga e sofferta malattia, circondato dall’affetto e dalla preghiera di tutti i cattolici del mondo.

Per noi siracusani è peraltro importante non dimenticare che l’ultima “visita ufficiale” ricevuta dal pontefice polacco era stata quella del Reliquiario delle Sante Lacrime della Madonna, proveniente dal nostro Santuario di Siracusa, cui quel papa così mariano era legatissimo e molto devoto.

La Chiesa siracusana ha poi ripetutamente commemorato Karol Woityla in molteplici occasioni, specialmente negli anniversari della sua visita alla nostra città per consacrare e dedicare il Santuario della Madonnina, in quegli indimenticabili giorni 5 e 6 novembre 1994.

Il legame tra San Giovanni Paolo II e Siracusa si è consolidato negli anni grazie a importanti iniziative ed eventi storici, quale il recente dono di una venerata reliquia del pontefice al Santuario da parte del suo segretario, il cardinale Stanislaw Dziwisz.

Alcuni anni fa, per celebrare degnamente il centenario della nascita di Woityla, proprio nella nostra città gli è stata dedicata un’importante composizione musicale ispirata a suoi scritti e meditazioni: un’imponente ed eccellente opera lirica, definita “opera mistica”, intitolata proprio “Giovanni Paolo II”, composta dal M° David Alagna, siracusano d’adozione.

Avrebbe dovuto essere messa in scena e meritatamente conosciuta al pubblico in concomitanza con il centesimo anniversario dei natali del papa, il 18 maggio 2020: tuttavia, l’improvviso dilagare dell’epidemia da coronavirus, con le restrizioni precauzionali e l’isolamento sociale che proprio in quei mesi divenne rigorosamente obbligatorio, costrinse all’inevitabile annullamento dell’evento.

Ma, in attesa di un’esecuzione integrale dal vivo con l’allestimento teatrale a piena orchestra, ci sarà una preziosa opportunità per recuperare parzialmente l’occasione rinviata: domani, mercoledì 2 aprile 2025, nel 20° anniversario della morte del papa santo, sarà possibile assistere a un’anteprima dell’opera, con la sua prima presentazione assoluta al pubblico, nel Salone della Parrocchia Sacro Cuore di Gesù, in viale Zecchino a Siracusa, alle ore 10.00.

Grazie alla presenza dell’Autore stesso, il M° Alagna, e dell’affermato soprano lirico M° Laura Giordano, cantante solista di alcune arie dell’opera, verrà offerto al pubblico un invito all’ascolto guidato dell’opera: l’ingresso è libero e gratuito, e aperto a tutti. Un appuntamento davvero da non perdere!

Condividi: