FRANCOFONTE – La città ha celebrato il Giubileo degli agricoltori: la comunità tutta si è stretta in un momento di profonda riflessione e gratitudine in occasione di questo evento diocesano che ha visto la partecipazione di Sua Eccellenza monsignor Francesco Lomanto, arcivescovo di Siracusa. L’iniziativa, promossa dall’Ufficio diocesano per la pastorale sociale e del lavoro, giustizia, pace e custodia del creato, guidato da dono Claudio Magro e da Progetto Policoro, ha sottolineato l’importanza del lavoro agricolo e il legame indissolubile tra l’uomo, la terra e la fede. L’impegno del Parroco Luca Gallina e della Diocesi di Siracusa è stato fondamentale nell’organizzazione di questo significativo momento. Il programma ha avuto inizio alle 18:00 con il raduno in Chiesa Madre, in piazza Vittorio Emanuele ed è proseguito con un suggestivo pellegrinaggio verso il Santuario diocesano dell’Annunziata. Questo santuario, nel cuore di una terra fertile e rinomata per le sue arance, è stato scelto come chiesa giubilare dell’Arcidiocesi, in una cornice davvero ideale per l’evento. Alle 19:00, la celebrazione eucaristica presieduta dall’arcivescovo che nella sua omelia ha invitato i presenti a elevare un ringraziamento al Signore per il dono inestimabile della terra, per la sua intrinseca bellezza e per il continuo sostegno divino. Ha ricordato il compito di ogni individuo di elevare e santificare ogni aspetto della vita quotidiana attraverso il proprio impegno. L’arcivescovo ha inoltre posto l’accento su tre insegnamenti cruciali derivanti dal lavoro degli agricoltori: l’umiltà, la pazienza e la capacità di generare frutti duraturi. Ha sottolineato che, sebbene l’agricoltore abbia raccolto i frutti della sua stagione, a livello spirituale siamo chiamati a costruire un bene che non svanisca, che rimanga per l’eternità. L’assessore comunale alla cultura, Francesco La Rocca, ha espresso la gioia e la gratitudine della comunità, definendo l’evento “un momento di profonda riflessione e gratitudine, in cui la comunità ha affidato al Signore i desideri di pace e serenità per tutti”.
Al santuario diocesano dell’Annuziata, nelle campagne di Francofonte, celebrato il Giubileo degli agricoltori
