La rimozione dei dossi artificiali in via Elorina è stata sollecitata dall’Associazione Assoutenti della Strada di Siracusa, che ha evidenziato la loro incompatibilità con le normative previste dal Codice della Strada. In seguito alla diffida presentata, il Dirigente del Settore Mobilità ha disposto la loro eliminazione, sostituendoli (prossimamente) con bande rumorose, utili a segnalare al conducente la necessità di rallentare.
Tuttavia, mentre la questione dei dossi è stata risolta, emergono altre problematiche altrettanto urgenti. In particolare, il parcheggio selvaggio lungo questa via sta creando un grave ostacolo alla circolazione, ostacolando il passaggio dei veicoli di emergenza e ingolfando il traffico.
La presenza di attività commerciali, infatti, spinge molti automobilisti a parcheggiare senza alcun rispetto per la sicurezza e la fluidità del traffico, con il rischio di bloccare il passaggio dei mezzi di soccorso.
Fino ad oggi, nessuno si è preoccupato di affrontare questa problematica che ha un impatto diretto sulla viabilità e sulla sicurezza dei cittadini. La situazione diventa ancora più critica durante i mesi estivi, quando l’intensificarsi del traffico rischia di creare gravi disagi.
È fondamentale che il Settore Mobilità intervenga con urgenza per adottare misure concrete, come il divieto di sosta su tratti strategici della via, per garantire una viabilità sicura e una risposta rapida in caso di emergenza.
Solo un’azione tempestiva potrà evitare ulteriori disagi e salvaguardare la sicurezza di tutti.