Sabato prossimo alle 17.30 nella chiesa di san Sebastiano in Sortino sarà presentato il secondo poema religioso del prof. Giuseppe Pettinato: “Resurrezione”.
“Non ci poteva essere momento più opportuno, se non quello delle Feste Pasquali per pubblicare questo interessante libro di Giuseppe Pettinato, un Poemetto sacro in ottave che ci porta a riflettere sul Mistero della Resurrezione.
È un libro – osserva la prof.ssa Ermelinda Caruso – denso di sollecitazioni culturali e religiose, rivolto a credenti e non credenti, a tutto quel popolo che vive come peso l’impigrimento dell’anima e la barbarie del cuore.
La “Resurrezione” è un paradigma di ‘Rinascita’, sia nella dimensione della finitezza umana che in quella dell’eterno infinito. In un mondo imbarbarito come il nostro, ‘rinascere’ contemplando i misteri Pasquali è un atto di fede religiosa ma anche laica.
Nel libro di Pettinato – continua la Caruso –  protagoniste sono le donne, quelle che seguono con più devozione e amore il Maestro nel momento del Sacrificio.
In loro trionfa la certezza della fede, perché agiscono con gli occhi del cuore, in Pilato e negli Apostoli, al contrario, il dubbio crea incertezza e produce insanabili errori, perché si tormentano con il rovello della ragione e non aprono le porte del cuore.
Il Poemetto ci interroga anche sul Presente della Chiesa.
Condividi: