45° Giornata nazionale per la Vita: “La morte non è mai una soluzione”.
La Giornata nazionale per la Vita nacque in Italia all’indomani del varo della legge sull’aborto e domenica verrà celebrata la sua 45esima edizione in molte parrocchie della nostra nazione. Nella nostra Arcidiocesi, l’Ufficio per la pastorale della Famiglia ha...
Paolo Amenta, da Canicattini alla guida dei Comuni siciliani
Cambio al vertice dell'Anci- Sicilia. Paolo Amenta, sindaco di Canicattini, ha preso il posto di Leoluca Orlando, ormai ex sindaco di Palermo, alla guida dell'associazione dei comuni siciliani. Candidato unico è stato eletto all'unanimità, coronando un obiettivo che...
Papa Francesco: “Giù le mani dall’Africa”
“È tragico che questi luoghi, e più in generale il continente africano, soffrano ancora varie forme di sfruttamento”. A denunciarlo è il Papa, nel suo primo discorso nella Repubblica Democratica del Congo, da Kinshasa. “Dopo quello politico – l’analisi di Francesco –...
Frankenstein Junior, dopo quasi 50anni: a volte ritornano!
Titolo della settimana: Frankenstein Junior,1974 di Mel Brooks e da un'idea di Gene Wilder. Volevo recensire questo mostro di film il prossimo anno, per i suoi primi 50anni, ma appreso la notizia del suo imminente ritorno nelle sale la mia passione cinefila è...
Il gusto senza spreco – risotto alla crema di finocchio
Il freddo di queste giornate ha reso i finocchi croccanti, succulenti e profumati. Povero di calorie, ricco di acqua e dalle proprietà drenanti e digestive, il finocchio è un ortaggio assai versatile che ben si addice a una cucina a zero sprechi. Basta riservare la...
Inside Man, Spike Lee tra Shoah, problema razziale e 11 Settembre. Ferire sempre aperte
Titolo della settimana: Inside Man di Spike Lee. "Le cattive azioni puzzano di fogna, puoi cancellarle, seppellirle ma non te ne libererai mai". La più classica delle rapine in banca nasconde segreti inconfessabili provenienti da un oscuro passato, e quando in pieno...