LENTINI – La sezione cittadina della F.i.d.a.p.a., presieduta dalla professoressa Tommasa Maimone, ha tagliato il traguardo del mezzo secolo di attività e fattiva ed operosa presenza nel territorio, non solo al servizio delle donne, festeggiato nei locali del “Circolo Alaimo”. A rendere più solenne la celebrazione della ricorrenza, la presenza del sindaco avvocato Rosario Lo Faro, delle presidentesse nazionale e del distretto Sicilia,  Cettina Corallo e Letizia Bonanno. La Fidapa a Lentini nasce da una felice intuizione di Lina Cardillo Lazzara e di quante con lei hanno condiviso i primi passi e poi, anno dopo anno, resa salda la presenza di un club service tutto al femminile, in un campo -quello dell’associazionismo- quasi esclusivamente al maschile. Era il 20 aprile del 1975 quando il sodalizio si avviava con la consegna ufficiale della carta costitutiva e da allora la presenza in città della Fidapa è stata costante, discreta ed operosa. Ad esempio con il premio “Donna Fidapa”, nel solco della missione e degli scopi dell’associazione, che viene assegnato ogni anno a quelle donne lentinesi affermatesi nel mondo del lavoro: a ricevere il premio, quest’anno, è stata Alessandra Di Pietro, giornalista professionista, collaboratrice della Rai. “Avere raggiunto il traguardo dei cinquant’anni è motivo di orgoglio” ha sottolineato Cettina Corallo mentre Tommasa Maimone ha ribadito: “Guardiamo al futuro con rinnovata determinazione, consapevoli che la nostra associazione continuerà ad essere un punto di riferimento per le donne del territorio. La Fidapa di Lentini è oggi una realtà viva e dinamica”. In occasione del cinquantesimo, il club ha curato una pubblicazione che ripercorre i dieci lustri di presenza in città.

Condividi: