FRANCOFONTE – Inaugurata la nuova sede Avis comunale nei locali dell’ex asilo nido di Via Gramsci. La struttura di proprietà dell’ente locale è stata data dall’amministrazione comunale in comodato d’uso. “La città da oggi ha un punto di riferimento ben arredato di tutto punto per i nostri donatori e assieme alla sua attività è il fiore all’occhiello per la solidarietà e la nostra comunità” ha commentato il sindaco Daniele Lentini a conclusione della benedizione della sede. L’evento segna un passo avanti per la promozione della donazione di sangue e la solidarietà nel territorio. La cerimonia, svoltasi domenica scorsa, ha visto la partecipazione di numerose autorità civili, religiose e associative, a testimonianza dell’importanza del ruolo che l’Avis ricopre nel tessuto sociale francofontese. I nuovi locali, situati in Via Montegrappa/Gramsci, sono stati benedetti da don Carmelo Scalia, parroco della chiesa San Francesco, che ha sottolineato il valore etico e sociale della donazione di sangue.
L’inaugurazione è stata anche l’occasione per presentare ufficialmente il direttivo locale. Presidente è Natascia Rao, vicepresidente Leonardo Ciacio, segretaria Francesca Gualtieri, tesoriere Vincenzo Sacco, consiglieri Concetta Occhipinti, Dario Tramontana e Angela Frazzetto. Tiziana Mercante è addetta al bilancio e di controllo, e Marzia Riscica, consigliere provinciale. Numerose sono state le personalità presenti alla cerimonia, oltre al sindaco Daniele Lentini, il vicesindaco Floreana Schepis, il presidente del consiglio comunale Giuseppe Vinci, l’assessore alla sanità Francesco La Rocca e l’assessore alla Polizia locale Salvatore Di Silvestro. Presenti anche i consiglieri comunali Stefano Privitelli e Vanessa Impeduglia. Tra le autorità dell’Avis, hanno partecipato il coordinatore regionale Dario Genovese, la presidente provinciale Natalina Petralito e il direttore sanitario della sezione locale, Nunzio Marletta- La nuova sede rappresenta non solo un punto di raccolta per le donazioni, ma anche un centro per la sensibilizzazione e l’informazione sulla donazione di sangue, un luogo di incontro e aggregazione per i volontari e per tutti coloro che desiderano contribuire a questa nobile causa. L’AVIS Comunale di Francofonte si conferma così un pilastro fondamentale per la salute e il benessere della comunità, un esempio di generosità e altruismo che continua a crescere e a rafforzarsi.