Il Teatro Greco di Siracusa, uno dei massimi monumenti del mondo greco, diventa fruibile per non vedenti e ipovedenti. La creazione di una mappa tattile ha reso possibile l’iniziativa grazie all’associazione “Amici dell’INDA”, presieduta da Pucci Piccione, e all’associazione “Sicilia Turismo per Tutti” della presidente Bernadette Lo Bianco.
L’inaugurazione è avvenuta la settimana scorsa alla presenza del sindaco Francesco Italia, delle rappresentanti delle associazioni che ne hanno fatto dono, Pucci Piccione e Bernadette Lo Bianco, il direttore del Parco, Carlo Staffile, l’assessore all’Inclusione del Comune, Rita Gentile, il presidente dell’Unione italiana ciechi di Siracusa, Carmelo Fangano, e il presidente del Movimento apostolico ciechi di Siracusa, Antonio Amore.
Bernadette Lo Bianco, presidente di “Sicilia Turismo per tutti”, precisa che la mappa “rappresenta un altro segnale importante per l’abbattimento delle barriere sensoriali che, come associazione, perseguiamo con impegno. Il turismo di qualità è accessibile, sostenibile e responsabile e deve consentire la fruizione degli spazi a tutte le persone, indipendentemente dalle esigenze di ciascuno”.
Un gesto apprezzato dal sindaco che unisce istituzioni, associazioni di categoria e comunità cittadina per raggiungere un unico obiettivo ovvero l’accessibilità e la fruibilità dei beni culturali perché, come precisa la presidente di “Amici dell’INDA”, Pucci Piccione, “La disabilità, temporanea o permanente, non dovrebbe costituire un ostacolo o essere motivo di esclusione per nessuno”.