Cambia il traffico in Ortigia. La decisione di comune accordo è stata presa dal sindaco Francesco Italia, di concerto con l’assessore ai Trasporti e diritto alla Mobilità, Maura Fontana, alla presenza di Gianpaolo Miceli e Santi Lo Tauro, rappresentanti della Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa di Siracusa (CNA) che hanno condiviso la scelta dell’Amministrazione locale.

Da giovedì prossimo solo chi è munito di pass potrà accedere al centro storico e utilizzare i parcheggi Talete e Riva Nazario Sauro.

La chiusura al traffico di Ortigia, con le necessarie deroghe, scatterà alle 17,30 di tutti giorni feriali; dal lunedì al venerdì si protrarrà fino alle 2 del giorno successivo. Nei sabati e nei prefestivi l’orario sarà allungato fino alle 7 dell’indomani. Nelle domeniche e festivi la Ztl scatterà alle 10 per cessare alle 2 del giorno dopo.

Alla base della scelta vi è “il tentativo di valorizzare e salvaguardare ulteriormente il nostro delicato centro storico abbattendo il traffico, migliorando la fruizione e consentendo a cittadini e turisti di godere appieno della sua bellezza”, come ha precisato il sindaco Francesco Italia. Tuttavia  non mancano polemiche e numerosi rilevi critici sono mossi da più parti.

Fatto sta che solo chi è munito di pass e autorizzazione potrà transitare nell’isola di Ortigia: residenti, autorizzati e ospiti delle strutture ricettive presenti nel centro storico.

Per consentire il riordino della circolazione ritorna in attività il parcheggio di via Elorina (circa 400 stalli a un euro l’ora tra l’istituto agrario e il mercato ortofrutticolo) il quale diventa capolinea della nuova linea blu dell’Ast, un servizio di moderne navette che porta fino al centro storico (in via Chindemi) in aggiunta alla linea rossa attiva da qualche settimana e che parte dal parcheggio Von Platen. I mezzi, cinque in tutto, faranno fermate anche in prossimità del parcheggio Molo e del parcheggio di piazza Adda gratuito, come tutti gli stalli blu lungo le strade, a partire dalle ore 20. In Ortigia, poi, è disponibile un’altra navetta, linea verde, in servizio lungo il periplo, tutti i giorni dalle ore 20, ogni 29 minuti fino alle 2:20 con partenza dal parcheggio Talete e fermate in via Mazzini, largo Aretusa e belvedere San Giacomo.

Le modifiche attuate sono state volute per  garantire la decongestione del traffico in ingresso da sud e la ripresa delle attività economiche dopo le chiusure obbligate dalla pandemia.

 

Credito immagini in evidenza: dalla rete

Condividi: