L’evento è stato promosso dai Lions Club –Siracusa
Si è svolta nell’aula magna dell’Istituto Tecnico Industriale di Siracusa la cerimonia di premiazione relativa al “Concorso per la Promozione dell’Educazione Civica “ proposto dal distretto Lions Club 108YB di Siracusa finalizzato a far emergere nei ragazzi il senso del dovere che c’è in ognuno di noi e che a volte necessità di input per venir fuori.
Ancora una volta quindi la scuola è chiamata a favorire la costruzione responsabile della cultura del dare: perché questa è la grande vocazione del genere umano .
Tanti i prodotti realizzati dai ragazzi degli Istituti di superiori di secondo grado che hanno aderito al concorso; prodotti che sono stati valutati attentamente da un’ apposita commissione presieduta dalla prof.ssa Elisa Lombardo referente per la VII circoscrizione del service sull’Educazione Civica.
Vincitori gli studenti dell’I.T.I di Siracusa per aver realizzato un prodotto multimediale che prendendo come spunto dalla rivisitazione di alcuni passi dei Promessi Sposi del Manzoni hanno realizzato uno spaccato di quotidianità attraverso un focus sulla violenza, il sopruso, le molestie. La proiezione che inizia con un monologo di un adolescente bullizzato che esprime il suo disagio, la rabbia, il dolore per quanto subito, per non parlare della paura e dell’umiliazione subita proprio dai suoi coetanei. La consapevolezza che la violenza genera violenza i ragazzi capiscono per questo bisogna intervenire per aiutare il ripetersi di questi eventi, consapevoli che la violenza genera altra violenza. Nasce così il desiderio di aiutare una donna vittima di violenza domestica a cui scrivono una lettera in cui esprimono sostegno morale, solidarietà , ma anche esortazione a denunciare .
Alla premiazione erano presenti il presidente della zona 18 Reale in rappresentanza del presidente Bonanno , la cerimoniera Ossino dei Lions Club Siracusa Aretusa il dirigente Scolastico dell’I.T.I. Antonio Ferrarini e le prof.sse Maggini, Gibilisco, Bonforte che hanno curato la realizzazione del progetto con gli alunni del Istituto.
Il dirigente dell’ I.T.I ha voluto ringraziare i Lions per aver offerto agli alunni attraverso il progetto in questione l ‘opportunità di acquisire la consapevolezza sulle tematiche che affliggono la società e sull’enorme ricaduta che hanno sul tessuto sociale, non solo per conoscerli, ma per imparare a prevenirli e a risolverli.