Torna la settimana della legalità, programmata dal 20 settembre al 3 ottobre, kermesse culturale molto attesa nel ricordo dei giudici Livatino e Saetta. Anche quest’anno la “Settimana della Legalità in ricordo dei giudici Livatino Saetta e del figlio Stefano ” sarà organizzata dall’associazione “Amici del Giudice Rosario Angelo Livatino Onlus” in collaborazione con l’Amministrazione comunale di Canicattì, guidata dal sindaco Vincenzo Corbo in collaborazione delle organizzazioni scolastiche e giovanili.
Per l’odierna edizione torna il “Corso di formazione per giornalisti dal 20 settembre al 3 ottobre p.v. che si terrà a Canicattì in collaborazione con l’Ordine dei Giornalisti di Sicilia ed l’Unione Cattolica Stampa Italiana e che tratterà tematiche legate all’attività professionale del giudice Livatino e tematiche che riguardano in modo specifico gli operatori dell’informazione e della giustizia.
Numerose le iniziative in programma per la Settimana commemorativa con numerose manifestazioni dedicate all’eredità civile, morale e spirituale di Livatino e di Antonino Saetta, ucciso dalla mafia insieme al figlio Stefano.
Livatino e Saetta furono paladini della giustizia, eroi che si sono opposti alla malavita organizzata a testa alta, con una arma in cui credevano fortemente: lealtà alle istituzione, professionalità, rigore morale, umiltà non ultima la preghiera. A distanza di anni dalla loro scomparsa ricordiamo il sacrificio di questi uomini valorosi per tenere vivo il loro ricordo , per rimarcare l’importanza della loro esistenza, l’esemplarità delle loro azioni, dei valori in cui credevano e che hanno difeso fino alla morte. Una settimana di legalità quindi per ribadire i nomi dei magistrati che sono morti per avere un’Italia più giusta e più libera, ma anche per non abbassare la guardia perché questa battaglia non è ancora finita.