LENTINI – In via di partenza il progetto di restauro di alcune porzioni della barocca chiesa di S. Francesco di Paola, finanziati con i fondi del P.n.r.r. a cura del comune di Lentini. Nelle scorse settimane, infatti, è stato stipulato il contratto di appalto, aggiudicato al raggruppamento temporaneo d’imprese costituito dalla Impresalv srl di Favara (mandataria) e l’impresa Scalisi Maria (mandante) che ha fatto un ribasso d’asta del 18,511%. I lavori, per un importo complessivo di poco superiore a trecentosedicimila euro, dureranno centosessanta giorni con scadenza prevista per il prossimo 11 agosto. Tra gli interventi previsti anche il consolidamento della torre campanaria e nuovi servizi igienici. Soddisfatto il parroco della chiesa madre don Maurizio Pizzo, sotto la cui tutela ricade l’edificio di culto: “Tra una decina di giorni, il cantiere dovrebbe essere avviato e presto ritroveremo S. Francesco di Paola fruibile in tutta la sua barocca bellezza”. Ma c’è dell’altro: lo scorso 28 febbraio è stata aggiudicata anche la gara d’appalto per il restauro della grotta che la tradizione vuole essere stata il luogo di carcerazione dei S. Martiri Alfio, Filadelfo e Cirino, ubicata in pieno centro storico a qualche centinaio di metri di distanza dal santuario diocesano, anch’esso dedicato ai S. Martiri, luogo del martirio. Consolidamento, sistemazione della volta, messa in sicurezza ed agibilità dell’intera grotta, gli interventi previsti. L’impegno di spesa è di centosessantremila euro più Iva. Lapidario il commento di don Pizzo: “Finalmente, dopo trentaquattro anni, anche questo luogo caro alla memoria dei devoti ma direi di tutti i lentinesi, presto tornerà ad essere visitabile!”.
A Lentini aggiudicati i lavori di restauro della chiesa di S. Francesco di Paola e del carcere dei S. Martiri
