FRANCOFONTE – Altri due feriti sulla statale 194 “ragusana” a seguito di un incidente stradale. Il sinistro è avvenuto nei pressi di Francofonte e ha coinvolto un autobus ed un’autovettura. Fortunatamente ci sono solo feriti lievi. Tuttavia, l’episodio riaccende i riflettori sulla pericolosità di questa arteria stradale, tristemente nota come “strada della morte”. Il sindaco di Francofonte, Daniele Lentini  ha detto: “La sicurezza stradale deve essere una priorità assoluta. Non è più tollerabile che la SS194 continui ad essere teatro di incidenti gravi. È necessario intervenire con urgenza per garantire la sicurezza di chi la percorre e per evitare altre vittime”. In meno di due settimane si piangono quattro vittime in diversi incidenti, peraltro causando il ferimento di una dozzina di automobilisti che sono stati tutti trasportati in ospedale. L’ultimo incidente, avvenuto solo poche ore fa, ha visto due donne coinvolte miracolosamente illese. Le dinamiche degli incidenti sono ancora in fase di accertamento, ma emergono alcune possibili cause: l’alta velocità, la scarsa illuminazione in alcuni tratti, la presenza di incroci pericolosi e la cattiva manutenzione del manto stradale. La SS194, inoltre, è una strada ad alto rischio, caratterizzata da un elevato flusso di traffico, soprattutto di mezzi pesanti, e da una serie di criticità che la rendono particolarmente pericolosa. Gli automobilisti che la percorrono sono costantemente esposti al rischio di incidenti, spesso con conseguenze fatali. Sulla pericolosità della “Ragusana” prendono posizione i circoli di Lentini, Carlentini e Francofonte di Fratelli d’Italia con un comunicato stampa a firma dei coordinatori Antonio Pino, Sebastiano Rossello ed Ivano Bonavita con il quale “annunciano con urgenza una raccolta firme per chiedere alla Regione e all’Anas una maggiore sicurezza sulla strada statale 194 ragusana. Questo appello nasce in seguito all’ennesimo tragico incidente che ha portato alla perdita di un’altra vita, aggiungendosi a una lista già troppo lunga di vittime registrate negli ultimi anni. La strada statale 194 ha visto una serie di incidenti gravi e mortali, evidenziando la necessità di interventi strutturali urgenti per garantire la sicurezza degli automobilisti, attraverso un potenziamento della segnaletica verticale ed orizzontale, attraverso l’ installazione di nuovo dissuasori luminosi, attraverso l’ installazione di autovelox intelligenti; i circoli di Fratelli d’Italia ed i coordinamenti cittadini si fanno quindi portavoce di una richiesta fondamentale per la comunità: la messa in sicurezza di questa arteria stradale. Nei prossimi giorni, saranno allestiti gazebo nei tre comuni per coinvolgere attivamente la cittadinanza, sarà un’opportunità per far sentire la propria voce e unirsi a questo appello per una causa che tocca da vicino tutti noi e gran parte della Sicilia sud – orientale”.

Condividi: