L’8 dicembre a Palazzolo Acreide si sono svolti con devozione i festeggiamenti dell’Immacolata Concezione. Al termine della Santa messa, la processione con i devoti dietro al fercolo del simulacro per il Corso Vittorio Emanuele. All’arrivo in piazza del Popolo si è celebrato l’atto di affidamento di Palazzolo alla Madonna con la preghiera recitata dal sindaco Salvatore Gallo. Un momento concitato, fonte di spunto e riflessione. “Vergine Santa e Immacolata, a te che sei l onore del nostro popolo ci rivolgiamo con confidenza e amore. Suscita in tutti noi un rinnovato desiderio di santità, nella nostra parola rifulga lo splendore della verità, nelle nostre opere risuoni il canto della carità, nel nostro corpo e nel nostro cuore abitano purezza e castità, nella nostra vita si rende presente tutta la bellezza del Vangelo. Aiutaci a rimanere in ascolto attento alla voce del Signore, il grido dei poveri non ci lasci indifferenti, la sofferenza dei malati e di chi è nel bisogno non ci trovi distratti; la solitudine degli anziani e la fragilità dei bambini ci commuovono. Ogni vita umana sia di tutti noi sempre amata e venerata, fa che non smarriamo il significato del nostro cammino terreno. La luce gentile della fede illumini i nostri giorni, la forza consolante della speranza orienti i nostri passi. Il calore contagioso dell’amore animi il nostro cuore, gli occhi di tutti noi rimangono ben fissi là in Dio dove è la vera gioia. Ascolta la nostra preghiera, esaudisci la nostra supplica. Sia in noi la bellezza dell’amore misericordioso di Dio in Gesù, sia questa divina bellezza a salvare noi e la nostra Palazzolo Acreide e il mondo intero”. Amen. A seguire l’accensione dell’albero di Natale sulla facciata barocca della chiesa di San Sebastiano, il tutto accompagnato da meravigliosi giochi di luce al ritmo della suggestiva canzone natalizia di Darlene Love “All Alone on Christmas”.

Molti gli appuntamenti previsti nel periodo natalizio in uno dei borghi più belli d’Italia; oltre a stimare l’albero di Natale più alto di Sicilia si potrà visitare il presepe vivente nel quartiere S. Michele e la rappresentazione vivente all’Annunziata nei giorni del 25, 26, 29 dicembre e l’1, 5, 6 gennaio 2020. Per domenica 22 dicembre dalle ore 19 potremo ammirare le fontane danzanti in Piazza del Popolo e le meravigliose luminarie nel quartiere San Paolo. Le festività natalizie si concluderanno il 6 gennaio con la tradizionale e allegra festa della Befana per i bambini.

Condividi: