St Patrick’s è stato festeggiato come lo si può festeggiare in questo clima, Rimane tuttavia è la festa più importante dell’anno nella Repubblica d’Irlanda. In questa occasione tutta l’isola si tinge sempre e comunque di verde; San Patrizio rappresenta per tutte le comunità di emigrati residenti all’estero il simbolo della loro identità nazionale. Tale ricorrenza richiama giovani e turisti da tutto il mondo; parate, fuochi d’artificio, session musicali, birre (la Guiness è la più bevuta birra scura, prodotta inizialmente nella fabbrica a Dublino) sono i motori principali. Artisti di strada e gruppi musicali provenienti da tutto il mondo improvvisano concerti agli angoli delle strade. La tradizione vuole che tutti indossino il trifoglio d’Irlanda il giorno di San Patrizio. I piatti tipici sono principalmente fatti con prodotti locali. Uno dei cibi più famosi è il “Roast dinner”, composto da carne di manzo bollita, patate arrostite, piselli e carote bollite. In genere il piatto è servito con il pane tipico chiamato “Soda Bread”. Il pane è composto da farina integrale e la lievitazione avviene grazie al bicarbonato di sodio. Come dessert il piatto più mangiato durante la festa di San Patrizio è la Apple Tart, torta di mele locale, o la Guinness Cake. La festa commemora l’arrivo del cristianesimo in Irlanda durante il quinto secolo d.C. proprio grazie a Patrizio, ai tempi vescovo in Irlanda. In questi giorni di estenuante quarantena collegando la festa di St Patrick’s alla situazione drammatica che stiamo vivendo mi saltano subito agli occhi i monumenti, da tutto il mondo, che si sono illuminati in tricolore per solidarietà con l’Italia colpita dal Corona virus. Il ponte di Monstar (Bosnia ed Erzegovina, le cascate del Niagara (situate a nord-est dall’America del Nord, tra Usa e Canada), a Gerusalemme sulle mura della città vecchia è apparsa una grande bandiera italiana con la scritta “Gerusalemme al vostro fianco”.Il grattacielo del Burj Khalifa a Dubai si illumina con il tricolore come segno di vicinanza degli Emirati Arabi Uniti all’Italia. Dimostrazione forte e simbolica che siamo tutti sotto lo stesso cielo; il trifoglio verde simbolicamente usato oggi dagli irlandesi e la preghiera a San Patrizio possa servire a continuare a vedere e colmare di verde speranza tutti l’Italia. La speranza è anche vero, lo dice pure il detto popolare, è l’ultima a morire non deve morire. Noi giornalisti cattolici dobbiamo ogni giorno cercare di diffondere speranza nei cuori della gente, anche se viviamo pure noi i nostri momenti di sconforto, dobbiamo continuare a farci sentire. Siamo testimonianza che Dio è presente nei colori di ogni nazione. Concludo festeggiando la festa di St Patrick’s ascoltando la meravigliosa canzone Walk On degli U2, la band irlandese più famosa nel mondo. “Walk on, walk on stay safe tonight (Vai avanti, vai avanti stai al sicuro stanotte), all that you fashion, alla that you make, all that you build, all that you break, all that you mesaure…all that you feel, all this you can’t, leave behind, all that you reason, all that you care it’s only time and I’ll never fill up all my mind, all that you sense all that you speak, all you dress up, and all that you scheme, all you create, all that you wreck all that you hate “( tutto quello a cui eri abituato, tutto quello che fai, tutto ciò che costruisci, tutto ciò che rompi, tutto ciò che misuri…tutto quello che senti, tutto questo puoi lasciartelo alle spalle, tutto ciò che ritieni, tutto quello che ti interessa è solo il tempo e non mi riempirò mai tutta la mia mente, quello che senti tutto ciò che dici, tutto ciò che vesti e tutto ciò che disegni, tutto ciò che crei, tutto ciò che distruggi, tutto ciò che odi).
COVID-19: DALLA FESTA DI SAN PATRIZIO ALLE SOLIDARIETA’ NEL MONDO
