Cammino si associa al dolore dei familiari per la  scomparso a Catania del prof. Giuseppe Di Rosa. Originario di Modica, visse a Siracusa insegnando a lungo Lettere e Latino nel Liceo Scientifico “Einaudi”. Uomo di grande onestà intellettuale, eccellente cultore del mondo classico, davvero educò generosamente tanti giovani liceali siracusani tuttora grati a lui per la bella formazione umana e scolastica ricevuta.

Cattolico fervente e coerente, operò soprattutto nell’Azione Cattolica della parrocchia siracusana del SS. Salvatore. I suoi profondi e garbati interventi testimoniavano sempre una cultura non comune e una elevata sensibilità religiosa.

Campione di umanità e sapere, fu pure un grande meridionalista, che ben interpretò la “questione meridionale”. Una sua sorella fu stimata suora-caposala presso l’Ospedale “Umberto I”.

Dopo il pensionamento, negli anni novanta, il prof. Di Rosa, con la moglie prof.ssa Franzina, si trasferì a Catania per poter vivere accanto alla famiglia del figlio Giovanni, brillante professore di Diritto Privato ed uno dei più giovani titolari di cattedra nella Facoltà di Giurisprudenza dell’Università etnea.

Siracusa, che non dimentica le persone che hanno bene operato in città, esprime commosse condoglianze a tutti i familiari del prof. Giuseppe Di Rosa. Una tristezza ulteriore va, infine, esternata. In tempi di coronavirus, non è purtroppo possibile celebrare alcun funerale per l’ultimo caro saluto. Questa realtà rende tutto più duro e triste, per i familiari, per gli amici del prof. Di Rosa e di tutte le persone che scompaiono in questo periodo di particolare amarezza.

Condividi: