Può sembrare un paradosso celebrare la festa dei giornalisti con una foto.

Eppure l’immagine che vi proponiamo parla più di mille cartelle dattiloscritte.

In essa riconosciamo i volti di tre penne del giornalismo siracusano: al centro l’indimenticabile Dino Cartia, alla sua sinistra Toi BiancaLino Di Tommaso a destra.

In questo scatto, originariamente analogico, si legge un modo di fare giornalismo, una professione ed un mondo che è difficile ritrovare nell’epoca del “virtuale”.

Non cellulari tuttofare ma penne, agende, appunti e soprattutto presenza personale all’evento da raccontare, da testimoniare.

Un giornalismo autentico, diretto, vero come lo era la società da raccontare.

Questo “cimelio” stampato su carta è custodito nell’archivio storico di Cammino ed abbiamo pensato di festeggiare il giorno del santo patrono dei giornalisti offrendolo ai nostri lettori. A ciascuno di noi le riflessioni sul ruolo della stampa oggi, fra social, web e territorio “reale”.

(O.M.)

Domenica 24 gennaio 2021, alle ore 12.00, nel pieno rispetto delle norme anticovid, in occasione della festa di San Francesco di Sales*, l’arcivescovo di Siracusa Francesco Lomanto, delegato della Conferenza Episcopale Siciliana per la Cultura e le Comunicazioni sociali, celebrerà una messa nel Santuario della Madonna delle Lacrime.

La giornata è stata promossa dall’Ucsi di Siracusa, dal settimanale “Cammino”, in collaborazione con l’Ufficio per le Comunicazioni Sociali dell’Arcidiocesi di Siracusa e l’Assostampa Siracusa.

L’Arcivescovo pregherà per tutti i giornalisti, soprattutto per quelli maggiormente in difficoltà e che rischiano la vita a motivo del loro servizio alla Verità.

“La festa dei giornalisti – ha detto Salvatore Di Salvo, Presidente provinciale Ucsi Siracusa e componente nazionale dell’Ucsi – ci fa guardare a San Francesco di Sales per riscoprire l’importanza di essere autentici testimoni della buona notizia, trasformando questo tempo di crisi, in nuova opportunità di incontro al di là delle barriere che la pandemia impone”.

Il Rettore del Santuario, don Aurelio Russo, consulente ecclesiastico dell’Ucsi Siracusa, concelebrerà con l’Arcivescovo e porgerà gli auguri a tutti i giornalisti, invocando su di loro e sulle loro famiglie la protezione di San Francesco di Sales.

Al termine della Celebrazione, che sarà trasmessa in diretta streaming** sul sito www.madonnadellelacrime.it, i giornalisti presenti rinnoveranno l’atto di affidamento alla Madonna delle Lacrime di Siracusa.

 

*San Francesco di Sales (1593-1622), dedito alla predicazione, escogitò il sistema di pubblicare e di far affiggere “manifesti” nei luoghi pubblici per raggiungere i fedeli più lontani. Vescovo di Ginevra dal 1602, scelse la via del dialogo e del confronto contro ogni forma di contrapposizione polemica. Nel 1923 fu proclamato patrono dei giornalisti.

 

** Per la diretta streaming, è possibile scaricare l’APP ANDROID del Santuario

SCARICABILEGRATUITAMENTEhttps://play.google.com/store/apps/detail-

s?id=com.mobincube.santuario_delle_lacri-me.sc_D4C7T8

 

 

Condividi: