Carmela Pace, presidente dell’UNICEF Italia, incontra una rappresentanza degli alunni del progetto

 

Si è tenuto martedì  7 dicembre 2021  presso la sala convegni del Grande Albergo “Alfeo” in Via Nino Bixio, 5 a Siracusa, il penultimo step riguardante il Progetto UNICEF “ Cara Santa Lucia ti scrivo”che si concluderà domenica 12 dicembre nel duomo di Siracusa davanti alla nostra Patrona “Lucia”

Un  Progetto come ha sottolineato Carmela Pace, Presidente dell’UNICEF Italia e Coordinatrice del Bando di Concorso  che ha coinvolto gli alunni delle classi quinte di scuola primaria della città di  Siracusa , presenti all’evento  e quelli di  Bergamo  e Brescia,  impegnati a scrivere una letterina a  Santa Lucia, dispensatrice di doni nelle tradizione lombarda , di soccorso e aiuto verso i più deboli nella tradizione siracusana. Tante le scuole che hanno aderito al progetto, così come gli alunni che attraverso le loro letterine hanno dimostrato non solo l’attaccamento alla Santa , ma anche lo studio effettuato per conoscere meglio la figura della giovane e martire siracusana . All’incontro erano presenti la stessa Carmela Pace, la Presidente del Comitato UNICEF di Siracusa Pina Cannizzo , la consulente dei Vigili del Fuoco Francesca Guido, una rappresentante della Kairos . Assente per sopraggiunti impegni  l’avvocato Pucci Piccione presidente dellaDeputazione della Cappella di Santa Lucia”

Dopo il benvenuto agli alunni, ai genitori presenti, ai docenti referenti e ai volontari presenti in sala la Presidente Nazionale dopo una breve sintesi sulla storia dell’UNICEF “ Organizzazione delle Nazioni Unite per l’infanzia,”  istituita  l’11 dicembre del  1946 per aiutare i bambini vittime della seconda guerra mondiale ed aver espresso il suo compiacimento per il risultato del progetto  passa la parola a Francesca Guido che sottolinea l’alleanza tra il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, storici Ambasciatori di Buona Volontà  e l ‘ UNICEF , alleanza che ha sempre prodotto ottimi risultati soprattutto a favore dei bambini e delle bambine in difficoltà.

La mattinata prosegue con la consegna della tessera e dello statuto Unicef ai giovani entrati a far parte del gruppo dei volontari dell’Associazione e successivamente con la lettura di un pensiero di riflessione degli alunni  riferito a  Santa Lucia in cui ciascuno di loro con genuino e profondo trasporto ha espresso emozioni, sentimenti desiderio di  pace, solidarietà e amore per tutti .

Domenica 12 dicembre alle ore 16:00 evento conclusivo,  trasmesso in diretta dalle reti televisive locali,con la consegna delle letterine votive al Simulacro della Nostra Lucia e premiazione degli alunni.

L’ evento come sottolineato dalla portavoce della Kairos è strato  organizzato con cura e precisione come previsto dalle ordinanze vigenti in materia di sicurezza anti- covid.

(Credito immagine in evidenza: Bergamonews)

Condividi: