Lunedì 7 marzo scorso, nell’ambito della campagna di educazione alla legalità, i componenti dell’Ufficio per la Comunicazione della Questura di Siracusa hanno incontrato gli alunni della scuola primaria dell’Istituito Archimede di Siracusa.
L’obiettivo dell’iniziativa, è quello di indirizzare i ragazzi verso la cultura della legalità, attraverso la consapevolezza dei propri diritti e dei propri doveri, quali futuri cittadini del mondo. Gli incontri rientrano nell’ampio progetto di cultura e diffusione della legalità fra i giovani, promosso dalla questura di Siracusa in collaborazione con gli istituti scolastici della Provincia La scelta di riprendere gli incontri , interrotti a causa della pandemia , non è stata casuale ma frutto di una costante collaborazione con la Dirigente dell’istituto “Archimede”, Giusy Aprile, da anni promotrice di iniziative sulla Legalità, che ha coordinato i docenti impegnate nel progetto sul rispetto delle regole attraverso la figura “amica” del poliziotto. L’argomento ha fatto emergere spunti di riflessioni in tutti gli alunni che hanno rivolto numerose domande ai relatori , dimostrando interesse e partecipazione attiva all’evento.
L’ “Educazione alla legalità”, come tanti già sanno consiste in una serie di incontri tra forze dell’ordine e gli studenti dei vari segmenti scolastici del territorio, finalizzati ad accrescere nei ragazzi la percezione dei problemi legati al bullismo, alla sicurezza, al rispetto delle regole e delle leggi. L’iniziativa nata nel segno della legalità e dell’educazione civica ha riscontrato un notevole interesse anche da parte dei docenti.