Anche quest’ estate, ne  più né meno di altri anni, si rinnova l’appello a donare il sangue prima di andare in vacanza,  in quanto la situazione spesso si aggrava per gli interventi d’urgenza dovuti ad una maggiore frequenza degli incidenti stradali. E’ già accaduto altre volte, e risuccede anche adesso, di leggere l’appello delle Avis di tutta Italia di recarsi ai centri trasfusionali per contrastare “ l’Emergenza sangue”.

Anche l’Avis di Siracusa confida nell’attenzione e nella sensibilità sempre dimostrata dai cittadini nei confronti di situazioni di necessità e quindi invita  invita ancora una volta donatori e non, a contribuire  con il loro gesto di generosità e altruismo a salvare vite umane. Il  presidente dell’Avis Comunale di Siracusa, Robert Fortuna, ringrazia i donatori  che nonostante le alte temperature guardano  agli interessi della comunità contro ogni egoismo individuale.

Sensibilizzare i pazienti non vanno in vacanza  è  la vera sfida del sistema perché è necessario assicurare in ogni periodo dell’anno le disponibilità di sangue ed emo – componenti per garantire le trasfusioni agli aventi bisogno; grazie ai tanti eroi silenziosi che hanno scelto di donare con impegno costante  è possibile assicurare loro questa  disponibilità.

Come  spiega la  nota del Ministero della Salute, del  10 marzo 2020, la donazione di sangue e di emo-componenti  rientra tra quelle “situazioni di necessità”  che  non possono essere differite, sono in tanti  coloro che  per continuare a vivere necessitano di un gesto d’amore, un atto decisivo che determina la direzione dell’ago della vita. La donazione favorisce la solidarietà, crea relazioni e  assicura una risposta efficace  ad un bisogno di salute, sostenendo  il principio dell’equità della cura, ma soprattutto consente di ottenere miglioramenti nelle terapie e contribuisce  a salvare la vita di molte persone.

Non neghiamo un atto d’amore a chi aspetta un segno per continuare a sperare.

Condividi: