Nella immagine in evidenza una scena che si rinnova in tutti  i comuni della provincia e in diversi altri centri siciliani: “I Nuri” in gruppo prima di partire dal proprio paese per arrivare a piedi fino a Melilli. Una tradizione che ha inizio nel 1414 con il ritrovamento nelle coste dell’isola Magnisi della statua del martire, tutto l’equipaggio a bordo della nave naufragata con il prodigioso carico uscì miracolosamente indenne dalla tempesta.

Da stanotte la Basilica dedicata a san Sebastiano accoglie migliaia di pellegrini per i riti religiosi. In occasione dell’ottava invece i festeggiamenti civili con un ricco programma concertistico.

– Foto di Giuseppe Rio, Sortino,

 

Condividi: