Si è svolto il 10 luglio, presso la chiesa di San Francesco al villaggio Miano un ricordo di don Giuseppe Lombardo, organizzato dall’Associazione San Vladimir, fondata dal sacerdote scomparso nel luglio del 2019. Come ha spiegato la presidente Mirella Roccasalva Firenze, la data scelta ricorda l’anniversario di sacerdozio di don Pippo, a lui più caro del suo stesso compleanno.

Introdotta dal sacerdote don Guido Scollo, Mirella Roccasalva Firenze ha illustrato le ragioni che hanno portato alla creazione dell’associazione, le cose di cui si è occupata sin dalla sua nascita, fino all’attività odierna. Si è poi passati al  cuore della manifestazione, ben diverso dai consueti momenti commemorativi solitamente ricchi di note biografiche e poco altro: si è trattato invece di  ricordare padre Pippo Lombardo pensando alla sua creatività e alla sua apertura verso la gente. I presenti hanno assistito a quattro momenti, succedutisi senza soluzione di continuità, con la presenza di voci, musica e danza.

Il primo quadro, la parola creativa, ha rievocato la creazione. La voce narrante era quella di Gaetano Monterosso, e la plastica esibizione delle ballerine Angela Smedile ed Aurora Calì ha completato la coinvolgente visione d’assieme. Il secondo quadro, il ricordo e l’omaggio, dedicato alla musica,  è stato affidato al nipote Gaetano Sarnataro, che ha eseguito al pianoforte i  brani “Nuvole bianche” di Ludovico Einaudi e “Libertango” di Astor Piazzolla. Nel terzo quadro, musica parole e gestualità esprimono un ringraziamento al signore per il dono della creazione: mentre la ballerine Angela Smedile ed Aurora Calì eseguivano una coreografia molto apprezzata dal pubblico presente, Matteo Siracusa e Romualdo Trionfante, noti componenti del gruppo polare dei Cantunovu, accompagnavano con chitarra e flauto la bella voce di Concetta Trionfante, ormai giunta alla piena maturità artistica, che ha regalato una suggestiva  versione di “Fratello sole”.

Il quarto quadro dell’evento è stato affidato al dr. Biagio Armaro,  grande  amico di padre Pippo, con un ricordo personale intenso e toccante.  Mirella Roccasalva Firenze, a conclusione dell’evento, chiuso da un rinfresco sul sagrato della chiesa, ha offerto agli intervenuti copie del suo libro “L’altro sulle spalle”, volume pubblicato nel 2020, sulla vitalità e l’opera di don Giuseppe Lombardo.

Condividi: