FRANCOFONTE – Un’operazione a sorpresa della Polizia Locale ha portato al sequestro di un motocarro colmo di rifiuti ingombranti, pronti per essere abbandonati nelle campagne circostanti. L’episodio, avvenuto lo scorso 26 dicembre, ha scosso la comunità locale, riaccendendo il dibattito sulla necessità di contrastare con fermezza il fenomeno dell’abbandono indiscriminato dei rifiuti. Gli agenti, durante un servizio mirato alla tutela dell’ambiente, hanno notato il mezzo sospetto parcheggiato in una strada a ridosso di Via Sicilia. Immediatamente hanno avviato le procedure per identificare il proprietario, al quale è stata contestata la violazione. ll sequestro del motocarro ha evidenziato un problema ormai cronico nel territorio di Francofonte: l’abbandono dei rifiuti nelle campagne, un atto incivile che deturpa l’ambiente e mette a rischio la salute pubblica. Da più parti si levano voci che chiedono l’introduzione di sanzioni più severe per chi viene sorpreso a sbarazzarsi dei rifiuti in modo illegale. L’obiettivo è scoraggiare comportamenti scorretti e sensibilizzare i cittadini sull’importanza del rispetto dell’ambiente.  L’amministrazione comunale, attraverso l’assessore all’Ecologia Salvatore Di Silvestro, ha ribadito il proprio impegno nella lotta al degrado urbano. Il comandante della Polizia locale, maggiore Daniel Amato, con tutto il corpo, è impegnato da tempo in attività di prevenzione e repressione, per promuovere una cultura del rispetto dell’ambiente. ll sequestro del motocarro rappresenta un segnale importante nella lotta all’abbandono dei rifiuti. Le istituzioni locali sono chiamate a intensificare i controlli e a collaborare con i cittadini per costruire un futuro più sostenibile.

Condividi: