Mosaico realizzato per la prima pagina di Cammino del 13 dicembre 2024, edizione speciale per il terzo rientro della martire nella sua città natale.

L’iniziativa, realizzata in collaborazione dell’Arcidiocesi di Siracusa e la Deputazione della Cappella di Santa Lucia ed è esposta presso il Santuario della Madonna delle Lacrime.

Questa immagine è composta da oltre 32.000 tessere. Ricostruisce il volto della storica immagine sacra con cui la santa siciliana è conosciuta nel mondo. Si basa sulla capacità del nostro cervello di ricostruire una figura intera partendo da piccoli elementi parziali.

L’iniziativa è un progetto aperto, nel corso dell’anno giubilare si conta di arrivare a 120 mila tessere, quanti sono gli abitanti di Siracusa:“Più sono i fotografi/le personae che concorrono a fornire scatti/contributi per la città – hanno detto i promotori – più luce avrà il volto di Lucia/più viva sarà Siracusa”.

L’immagine diventerà una installazione artistica di 2,30 metri per 1,50 e sarà collocata nei luoghi siracusani di Lucia. È stata realizzata con una base di 750 fotografie selezionate di Siracusa fornite per l’occasione da più autori, soprattutto astrofotografi, che ringraziamo: Dario Giannobile, che ha curato l’elaborazione; Kevin Saragozza, che ha coinvolto il suo gruppo Photographic Excursions; Gaetano Allatta; Alessandro Carnevale; Domenico Lo Bue; Giovanni Fontana; Luigi La Bella; Eliseo Lupo; Orazio Mezzio; Giuseppe Macaluso; Giuseppe Matarazzo; Luca Pizzuto; Egidio Vecchio.

Si tratta di una elaborazione che si basa sulla capacità del cervello umano di ricostruire l’immagine finale anche se i singoli pezzi del mosaico sono piccole fotografie, ognuna con una sua caratteristica scena ripresa. Più sono i fotografi/le personae che concorrono a fornire scatti/contributi più luce avrà il volto di Lucia/più viva sarà Siracusa.
Una metafora che vuole esprimere la consapevolezza che solo insieme potremo ritrovare i sentieri di pace e di sviluppo sociale che davamo per scontati e adesso sono gravemente compromessi.

Condividi: