Il 22 Novembre, nella memoria di Santa Cecilia, patrona del canto e della musica, lo studio mobile di Radio Maria è giunto per trasmettere in diretta presso la parrocchia San Metodio Siracusano, nella periferia di Siracusa. La parrocchia San Metodio Siracusano, è dedicata a San Metodio, patriarca di Costantinopoli, nato a Siracusa, verso la fine dell’ VIII sec. San Metodio fu un grande difensore del culto delle sacre immagini e per questo fu perseguitato, torturato ed incarcerato. Nel marzo 843 divenne patriarca di Costantinopoli. È detto anche San Metodio il Confessore o il Grande e la sua memoria ricorre il 14 giugno, giorno della sua morte. La Chiesa di San Metodio sorge in un quartiere periferico della zona nord di Siracusa. Fino al 2006, in questa zona di frontiera e di spiccata criminalità, mancava la chiesa e la S. Messa veniva celebrata in un vagone, donato dalle Ferrovie dello Stato. Oggi la nuova parrocchia è una realtà viva, e si caratterizza per le opere di vicinanza ai giovani del quartiere e al popolo di Dio.

Numerosa è la partecipazione degli abitanti del quartiere, che si distinguono anche per la fedeltà alla Santa Messa quotidiana.

Un esempio di Chiesa di periferia che lotta per portare il messaggio di Cristo ai più lontani, così come ci invita da sempre Papa Francesco. Nel corso della celebrazione in diretta su Radio Maria, il parroco don Marco Tarascio, si è soffermato sulla vita di Santa Cecilia, grande martire del 230. Ha poi ricordato che: “C’è un momento nella vita in cui il Signire viene a chiamarci, non solo alla morte ma quando vuole darci una parola forte nella nostra vita. Che non ci capiti che si chiuda la porta. Impariamo da Santa Cecilia a lodare sempre il Signore ogni giorno con la nostra vita, per vivere alla Sua presenza.” Don Marco ha ricordato che Santa Cecilia è inserita tra le 7 Martiri del canone romano, insieme a Santa Lucia, della quale avremo il corpo a Siracusa dal 14 Dicembre. Chiediamo a queste grandi martiri e alla Vergine Maria con le sue sante lacrime, di aiutarci a comprendere le meraviglie che il Signore compie nella nostra vita.

In occasione della diretta su Radio Maria è stata portata alla Parrocchia San Metodio, la statua della Madonna Pellegrina che resterà esposta alla venerazione dei fedeli fino all’Epifania. Prossimo appuntamento su Radio Maria in diretta dall’Arcidiocesi: giovedì 12 Dicembre, Vigilia della festa di Santa Lucia. Cattedrale Metropolitana di Siracusa, S. Rosario, Lodi e Santa Messa presieduti dall’ Arcivescovo di Siracusa Francesco Lomanto, alla presenza del Simulacro di Santa Lucia.

 

  • a cura di Lucia Mezzio
Condividi: