VENEZIA h.12.00 – Il conto alla rovescia che scandisce il tempo residuo che ci separa dall’arrivo in diocesi della reliquia del corpo di S. Lucia, è davvero alla fine. Lo testimoniano le foto dello stivamento della teca contenente le reliquie sull’aereo messo a disposizione dall’Aeronautica militare che da Venezia atterrà a Lentini, alla base di contrada “Sigonella”, prima propaggine nord della provincia aretusea e, dunque, della Diocesi. Da lì, il trasporto in elicottero a Siracusa per l’abbraccio -ma sarà un bagno di folla, è intuitivo- da parte della città, dei fedeli, dei devoti. Ad accompagnare la reliquia del corpo di S. Lucia, per la diocesi è il vicario generale, monsignor Sebastiano Amenta e la e la componente la Deputazione della Cappella di santa Lucia Elena Artale.
LENTINI (SR) – Atterrata! Alle 14,10 all’aeroporto “Cosimo Di Palma” di contrada “Sigonella” (Lentini), sede del 41. Stormo dell’Aeronautica militare, è arrivato l’aereo che da Venezia ha trasportato la reliquia del corpo di S. Lucia. Ad attendere l’arrivo, l’arcivescovo di Siracusa, mons. Lomanto, il parroco della cattedrale di Catania, mons. Barbaro Scionti, l’avvocato Pucci Piccione presidente della Deputazione della cappella di S. Lucia, il comandante della base, colonnello pilota Spreafico. Sull’aereo, il patriarca di Venezia, il vicario generale della diocesi di Siracusa, mons. Sebastiano Amenta. La cassa contenente le reliquie a breve sarà imbarcata su un elicottero della Polizia di Stato che, dopo aver fatto un sorvolo a bassa quota su Siracusa, atterrerà all’interno dell’idroscalo di via Elorina. Da lì S. Lucia andrà in Santuario per il primo grande abbraccio con la città. Alle ore 16, la solenne S. Messa in santuario, al termine della quale la processione fino al santuario di S. Lucia al sepolcro.

Il corpo di santa Lucia a Venezia, prima dell’imbarco – Accompagnato per la seconda volta da mons. Sebastiano Amenta, Vicario dell’Arcivescovo
ARRIVO DELL’INSIGNE RELIQUIA DEL CORPO
DI SANTA LUCIA CUSTODITA A VENEZIA
SANTUARIO MADONNA DELLE LACRIME
SABATO 14 DICEMBRE
ore 16,00 Celebrazione Eucaristica presieduta da S.E. Mons. Francesco Moraglia, Patriarca di Venezia. La celebrazione sarà animata da animata dai Cori dell’Arcidiocesi di Siracusa diretti dal M° Giulio Mirto
ore 18,00 Uscita della Reliquia del Corpo di Santa Lucia dal Santuario della Madonna delle Lacrime e processione per piazza della Vittoria, via Dinologo, via Ragusa per giungere alla Basilica Santuario di Santa Lucia al Sepolcro

Aereoporto di Venezia – L’aereo pronto il pista per il “rientro”
- Tutti questi eventi saranno trasmessi sui canali di comunicazione dell’Arcidiocesi di Siracusa, Deputazione della Cappella di santa Lucia e condivisi nella nostra pagina Facebook (cliccare)
Il natale con Lucia – I giorni di Siracusa
BASILICA DI S. LUCIA AL SEPOLCRO
OTTAVARIO NEL SANTUARIO
Il Santuario di S. Lucia sarà aperto dalle ore 7,15, alle ore 23,30. Le SS. Messe saranno celebrate in Basilica alle ore 9,00 ed alle ore 19,00; al Sepolcro tutti i giorni alle ore 8,00, 11,00 e 17,00
DOMENICA 15 DICEMBRE
ore 9,00 Celebrazione Eucaristica presieduta da Fra Antonino Catalfamo ofm, Ministro Provinciale
ore 19.00 Celebrazione Eucaristica presieduta da S.E. Mons. Giuseppe La Placa, Vescovo di Ragusa
LUNEDì 16 DICEMBRE
ore 9,00 Celebrazione Eucaristica presieduta da Fra Daniele Cugnata, Parroco Santa Lucia al Sepolcro
ore 19,00 Celebrazione Eucaristica presieduta da S.E. Mons. Mario Russotto, Vescovo di Caltanissetta
MARTEDì 17 DICEMBRE
ore 9,00 Celebrazione Eucaristica presieduta da don Carlo Fatuzzo, Santuario Madonna delle Lacrime di Siracusa
ore 19,00 Celebrazione Eucaristica presieduta da S.E. Mons. Salvatore Rumeo, Vescovo di Noto
MERCOLEDì 18 DICEMBRE
ore 9,00 Celebrazione Eucaristica presieduta da Fra Stefano Smedile ofm
ore 10,00 Pellegrinaggio e Celebrazione Eucaristica delle Comunità Ortodosse
ore 19,00 Celebrazione Eucaristica presieduta da S.E. Mons. Calogero Peri, Vescovo di Caltagirone
GIOVEDì 19 DICEMBRE
ore 9,00 Celebrazione Eucaristica presieduta da don Aurelio Russo, Rettore del Santuario Madonna delle Lacrime di Siracusa
ore 16,40 Celebrazione Eucaristica al Tempietto del Sepolcro presieduta da fra Daniele Cugnata, Rettore Santuario S. Lucia Siracusa (diretta su Radio Maria)
ore 19,00 Celebrazione Eucaristica presieduta da S.E. Mons. Giovanni Accolla, Arcivescovo di Messina – Lipari – Santa Lucia del Mela
VENERDì 20 DICEMBRE
ore 9,00 Celebrazione Eucaristica presieduta da don Gianmatteo Caputo, Rettore del Santuario di Lucia di Venezia
ore 19,00 Celebrazione Eucaristica presieduta da S.E. Mons. Salvatore Pappalardo, Arcivescovo emerito di Siracusa
ore 21,00 Raduno in piazza Santa Lucia per lo spettacolo di sandart “Orme di Luce” a cura di Stefania Bruno con la voce narrante di Vincenzo Bruno
SABATO 21 DICEMBRE
ore 11,00 Solenne Concelebrazione presieduta da S.E. Mons. Francesco Lomanto, Arcivescovo di Siracusa con l’omaggio alla S. Patrona da parte del Corpo dei Vigili del Fuoco e dell’Associazione Santa Lucia fra i falegnami di Siracusa (diretta streaming*)
ore 15,00 Processione della Reliquia del corpo di Santa Lucia e del Simulacro di Santa Lucia per le vie: Ragusa, piazza della Vittoria, via Di Natale, via Mauceri, via Testaferrata (è prevista una breve sosta davanti l’Ospedale per la preghiera degli ammalati) per poi percorrere Corso Gelone (dove ai portatori si alterneranno i Vigili del Fuoco), via Catania e Corso Umberto I. Sul ponte umbertino verrà eseguito il tradizionale spettacolo pirotecnico. La processione riprenderà per piazza Pancali, corso Matteotti, via Roma, piazza Minerva e piazza Duomo
CHIESA CATTEDRALE
DOMENICA 22 DICEMBRE
ore 8,00 Celebrazione Eucaristica presieduta da Mons. Salvatore Marino, Parroco della Cattedrale
ore 11,00 Celebrazione Eucaristica presieduta da S.E. Mons. Antonino Raspanti, Vescovo di Acireale
ore 18,00 Solenne Concelebrazione presieduta da S.Em. Card. Marcello Semeraro, Prefetto del Dicastero delle Cause dei Santi. La celebrazione sarà animata dalla Schola Cantorum del Santuario della Madonna delle Lacrime di Siracusa diretta dal M° Giulio Mirto, all’organo il M° Stefano Linares (diretta streaming*)
ore 21,30 Preghiera di Compieta
LUNEDì 23 DICEMBRE
ore 8,00 Celebrazione Eucaristica presieduta da Mons. Salvatore Marino, Parroco della Cattedrale
ore 11,00 Celebrazione Eucaristica presieduta da don Gianluca Belfiore, Economo Diocesano
ore 18,00 Celebrazione Eucaristica presieduta da S.Em. Card. Paolo Romeo, Arcivescovo emerito di Palermo
ore 21,30 Preghiera di Compieta
MARTEDì 24 DICEMBRE
ore 8,00 Celebrazione Eucaristica presieduta da Mons. Salvatore Marino, Parroco della Cattedrale con la Comunità del Seminario
ore 11,00 Celebrazione Eucaristica presieduta da don Gianluca Belfiore, Economo Diocesano
ore 18,00 Celebrazione Eucaristica presieduta da Mons. Salvatore Marino, Parroco della Cattedrale
ore 23,00 Solenne Concelebrazione della notte di Natale presieduta da S.E. Mons. Francesco Lomanto, Arcivescovo di Siracusa
MERCOLEDì 25 DICEMBRE
ore 8,00 Celebrazione Eucaristica presieduta da Mons. Salvatore Marino, Parroco della Cattedrale
ore 11,00 Solenne Celebrazione Eucaristica presieduta da S.E. Mons. Francesco Lomanto, Arcivescovo di Siracusa e apertura del Giubileo
ore 18,00 Celebrazione Eucaristica presieduta da Mons. Sebastiano Amenta, Vicario Generale dell’Arcidiocesi di Siracusa
ore 21,30 Preghiera di Compieta
GIOVEDì 26 DICEMBRE
ore 8,00 Celebrazione Eucaristica presieduta da Mons. Salvatore Marino, Parroco della Cattedrale
ore 9,00 Partenza della reliquia del corpo di Santa Lucia per Carlentini