Premio “Testimone del Volontariato della Città di Siracusa”

Edificante e pure commovente mattinata siracusana quella vissuta nel prestigioso salone “Paolo Borsellino” del Palazzo Vermexio lo scorso sabato 22 febbraio.

Cosa è accaduto? Con la significativa e attenta partecipazione dell’arcivescovo mons. Francesco Lomanto e di oltre centoquaranta persone, l’associazione siracusana “Comunità di San Martino di Tours” ha ricevuto il Premio “Testimone del Volontariato della Città di Siracusa”, da parte dell’associazione nazionale “Il Testimone del Volontariato – Italia”, presente con i suoi più alti vertici: il presidente onorario Raffaele Parolisi e la presidentessa Natalina Lombardo.

La cerimonia della consegna si è svolta con inizio alle ore 10.30, con il patrocinio del Comune della Città. La “Comunità di San Martino di Tours” ha ricevuto, il Premio-testimone per le sue attività e lo terrà per un anno intero per poi consegnarlo ad altra associazione del nostro Territorio, nella logica della trasmissione e condivisione di un impegno con crescenti consensi di buona volontà.

A ricevere, con commozione, il “testimone” sono stati il presidente dei “Sanmartini” Stefano Failla e la vice presidente Mary Sturiale.

Nella Sicilia Orientale l’associazione siracusana è stata la prima a ricevere questo significativo Premio nazionale che riconosce e incentiva l’impegnativa e generosa opera di assistenza volontaria che viene realizzata da ventotto anni nel nostro Territorio a favore del prossimo disagiato e sofferente nella “Mensa di Via Nome di Gesù” e nell’Ospedale “Umberto Primo”, sempre con la” terapia della buona speranza”.

La “Comunità di San Martino di Tours” nel capoluogo aretuseo è la prova che i “capaci per amore” riescono a costruire realtà positive, encomiabili. La Comunità fa valere inventiva e buona volontà, assieme ai siracusani “non sciroccati”, in nome dei reali valori della solidarietà cristiana.

In sinergia con la Caritas diocesana, con oltre cento volontari-soci, l’associazione condivide concretamente i bisogni più elementari della gente in difficoltà, con il coraggio di osare, partecipare, smuovere e scuotere.

L’associazione che ha indetto l’incontro siracusano (denominata “Il Testimone del volontariato-Italia”) è una iniziativa no-profit con lo scopo di far conoscere e promuovere le testimonianze positive di vita operativa di volontari e associazioni del panorama italiano. “Il Testimone” cerca quelle persone che testimoniano, con la loro solarità e il loro calore, la bellezza del mondo delle organizzazioni sociali. Queste, grandi o piccole che siano, migliorano la nostra società.

“Il Testimone” comunica gli esempi positivi di volontari che si siano distinti per la loro storia, per l’esperienza, per la ricaduta positiva delle loro azioni sulla comunità e che possano attirare nuove persone speciali nelle nostre realtà.

Condividi: