14 e 21 giugno,  in replica: due belle serate di teatro, cultura  e solidarietà nel suggestivo scenario di Villa Reimann, grazie alla  brillante iniziativa promossa dall’Associazione guidata da Marcello Lo Iacono e  intitolata  proprio alla memoria della famosa nobildonna danese.

La rappresentazione teatrale, messa in scena in modo pregevole da una compagnia di attori non professionisti, sotto la regia di Agata Politi, era ispirata alla triste vicenda della Baronessa di Carini, nata a Trabia (Pa) il 7 ottobre 1529 e tragicamente uccisa il 4 dicembre del 1563.

Questi gli attori protagonisti: Giovanni Barbaro, Camillo Biondo, Letizia Cannizzaro, Fabio Marziano, Fabio Lo Piccolo, Roberto Lombardo, Norina Marino, Sebastiano Lo Bello, Davide Lo Iacono. Musiche siciliane all’interno della rappresentazione sono state  eseguite magistralmente dal celebre gruppo dei Cantunovu. Eccellente anche la realizzazione dei costumi dell’epoca indossati dagli attori.

La vicenda messa in scena – che oggi definiremmo un femminicidio – è la storia di un tradimento e di una  vendetta che parte da un matrimonio combinato tra la Baronessa  -giovane nobildonna figlia del barone Lanza  – ed un uomo molto più grande d’età e che lei non amava.

La giovane, delusa dal matrimonio, finisce con l’innamorarsi di altro uomo: alla fine i due amanti saranno uccisi per vendetta , secondo le arcaiche e crudeli regole della difesa dell’onore della famiglia.

Il racconto  è un fatto storico modificato in versi siciliani da vari cantastorie e studiosi fino ad arrivare alla descrizione dei fatti così come rappresentati.

Questa bella manifestazione   aveva anche un risvolto di solidarietà:  è stata pensata, infatti,  quale occasione   per raccogliere fondi per salvare una bambina siracusana che si è dovuta sottoporre ad un costoso intervento chirurgico in America per risolvere una grave patologia. La madre della bambina, prendendo la parola a fine serata, ha riferito  del buon esito dell’intervento, tra gli applausi commossi del numeroso pubblico intervenuto.

Condividi: