Convegno Biblico Diocesano
E preghiera per Papa Leone XIV
Tre giorni dedicati allo studio della Parola di Dio e al tema della Speranza. L’Ufficio Catechistico e l’Ufficio per la Cultura dell’Arcidiocesi di Siracusa hanno organizzato un importante convegno sul tema della Speranza nell’Anno Giubilare 2025.
Nei giorni 17, 18 e 19 giugno, dalle ore 18.30 alle ore 20,00, si terrà il Convegno Biblico Diocesano “La Speranza nella Sacra Scrittura”, presso il Salone Giovanni Paolo II, del Santuario Madonna delle Lacrime.
Il Convegno – con ingresso libero – è rivolto a tutti, credenti e non, associazioni religiose e laiche, perché la speranza è un tema che coinvolge tutti, in particolare la Sacra Scrittura, maestra di saggezza e di speranza, offre una chiave di lettura ricca e feconda per l’intera umanità.
Le conferenze saranno tenute dal Prof. Don Antonino La Manna, Docente di Esegesi Biblica presso lo Studio Teologico S. Paolo di Catania.
A un mese dall’elezione del Sommo Pontefice
l’Arcivescovo di Siracusa, Mons Francesco Lomanto
invita a pregare per Papa Leone XIV
Domenica 8 giugno 2025, Solennità di Pentecoste, a un mese dall’elezione di Leone XIV a Sommo Pontefice della Chiesa Universale, l’Arcivescovo di Siracusa, Mons. Francesco Lomanto, compone una preghiera per il Papa e invita le comunità parrocchiali e tutti i fedeli a pregare per lui e per la Chiesa.
Preghiera alla Madonna delle Lacrime
per Papa Leone XIV
Madonna delle Lacrime,
affidiamo alla tua materna protezione
il nostro Papa Leone XIV
che da Cardinale è venuto a Siracusa
per unirsi in preghiera
al tuo pianto di misericordia
e di speranza per il mondo.
Ti preghiamo di custodirlo,
di illuminarlo e di sostenerlo
nel suo ministero petrino,
affinché possa guidare la Chiesa,
con la sapienza della fede
e il coraggio dell’amore di Dio,
confermandola nella testimonianza
di Gesù Cristo crocifisso, morto e Risorto.
O Vergine Maria,
dona al Santo Padre la gioia
di sperimentare l’assistenza dello Spirito:
per sentirsi confortato davanti a Dio
nell’adozione di scelte creative e lungimiranti;
per farci apprezzare sempre più
il dono inestimabile di essere figli di Dio Padre
e per aiutarci a testimoniare al mondo
la verità del Vangelo;
per contribuire a costruire
con la nostra fraternità ecclesiale
una pace disarmata e disarmante,
promuovendo il bene di tutti
nella concordia, nella giustizia
e nel vero amore. Amen!
† Francesco Lomanto
Arcivescovo di Siracusa
- Immagine in evidenza: 1 settembre 2024