CONCLUSIONE POULE SCUDETTO SERIE D

Un plauso alla tifoseria sempre presente

Si è conclusa questa lunghissima stagione agonistica 2024/25 del Campionato di serie D, iniziata a luglio 2024 e chiusa domenica scorsa 8 giugno. E’stata un’annata ricca di soddisfazioni per il Siracusa calcio che ha conquistato, come sappiamo, una meritatissima promozione tra i professionisti della serie C, onorando al meglio la stagione “del Centenario” dalla fondazione del club.

La stagione poteva concludersi ancora meglio, con uno scudetto sulle maglie, se gli aretusei fossero riusciti nell’impresa di vincere anche la poule scudetto, ossia la competizione ulteriore e di rilevanza nazionale tra le nove vincenti dei gironi di serie D.

Alessandro Ricci

In questa competizione gli azzurri, dopo aver eliminato nell’ordine Casarano, Guidonia ed Ospitaletto, sono stati sconfitti per due ad uno nella finalissima di ieri dal forte e blasonato Livorno – che a sua volta aveva eliminato altre tre formazioni – partita giocata sul campo neutro di Teramo.

Per la cronaca, dopo essere passati in svantaggio, gli aretusei sono stati bravi a rimontare con una rete del brillante giovane terzino Mattia Puzone, chiudendo il primo tempo sul risultato di parità di uno ad uno.

Nella ripresa – dopo una partita di grandissimo sacrificio e dominata per lunghi tratti – un episodio sfortunato –  dovuto ad uno scivolone al limite dell’area del centrocampista siracusano Marco Palermo –  consentiva ad un attaccante del Livorno di involarsi tutto solo in area per trafiggere l’incolpevole portiere aretuseo Fedele Iovino, autore peraltro di ottimi interventi nel corso del match.

Vano il forcing finale degli aretusei, nel tentativo infruttuoso di riagguantare il pareggio,  che almeno avrebbe consentito ai nostri di giocarsi la partita con la lotteria dei calci di rigore. Non erano infatti previsti i tempi supplementari in caso di parità. Risultato finale, pertanto, due ad uno per gli amaranto livornesi.

Come attenuante, in quest’ultima sfortunata prestazione, va rimarcata l’assenza per infortunio di alcuni giocatori importanti, tra cui in particolare i due esterni offensivi Alma e Di Grazia, determinanti nelle trame offensive e nelle segnature in tutta la stagione.

Mr. Turati

Questa sconfitta, dunque, nulla toglie ai grandi meriti di Mr. Marco Turati, della sua squadra con il mitico capitano Mimmo Maggio,  dello staff tecnico di prim’ordine e ovviamente della società aretusea, guidata dal Presidente Alessandro Ricci , che ha messo in piedi impegno economico finanziario ed organizzazione veramente degni del salto di categoria.

 Un monumento va fatto anche alla tifoseria organizzata che ha macinato migliaia di chilometri per seguire il Siracusa ovunque in trasferta durante il campionato: anche loro hanno fatto alla grande la loro parte  nel raggiungimento di  questo importante traguardo !

Da oggi in poi – avendo la società aretusea già formalizzato l’iscrizione al prossimo Campionato di serie C – si penserà alla programmazione della prossima stagione tra i professionisti che vedrà il Siracusa – in attesa della composizione definitiva del girone – sicuramente impegnato a lottare da neo promossa per una tranquilla salvezza, al cospetto di tanti avversari blasonati e forti.            

Condividi: