L’emergenza Covid ha reso obbligatorio l’utilizzo delle mascherine che ha protetto la popolazione dai contagi, soprattutto in zone dove il rischio di contaminazione è più elevato.

Diverse le aziende che si sono prodigate per la realizzazione di dispositivi innovativi per rendere questo delicato momento più sopportabile ed evitare approvvigionamenti difficoltosi e costosi.

Tra le tante aziende, iMask, la startup siracusana che ha brevettato una mascherina con filtro che assicura una copertura fino ad un mese di effettivo utilizzo ad un prezzo modico, disponibile anche in versione colorata. Il dispositivo combina sicurezza, convenienza e sostenibilità.

Si apprende, però, che il premier Mario Draghi, è intenzionato a seguire l’esempio dell’Israele e della Francia, facendo cadere l’obbligo delle mascherine a partire dal 15 luglio, ma si ipotizzano anche le date del prossimo 28 giugno o 1 luglio. Non ci sono conferme, perché lo stato di emergenza potrebbe essere prorogato fino al 31 luglio.

Al di là delle indicazioni del Governo, è bene mantenere il distanziamento ed adottare tutte le misure che garantiscano l’assenza di contagi. Purtroppo, troppe persone sottovalutano l’emergenza. I numeri dei contagi sono scesi ma gestire l’emergenza non è semplice.

Siamo tutti responsabili della nostra salute e di quella del prossimo. Il buonsenso deve essere prioritario per tornare alla normalità, tanto agognata.

 

Condividi: