Sono state celebrate stamani, in chiesa madre, le esequie dell’insegnante Giuseppe Fisicaro, morto all’età di 86 anni. Ma forse sarebbe più giusto dire del maestro Fisicaro, per tutti Pippo. Infatti, non solo nel corso della sua lunga e brillante carriera professionale, ha incarnato il prototipo dell’insegnante, capace non solo di trasmettere il sapere ai discenti ma soprattutto di formarli; il docente, anzi il maestro, quel tipo di maestro che ha fatto grande la scuola italiana prima che politici incapaci ma soprattutto faziosi la rendessero quella che è… Un maestro che era anche uomo dalla parola semplice ma attenta, mai disgiunta dalla battuta arguta e sagace, sempre pronunziata in punta di voce, che contraddistingue l’uomo colto, intelligente e saggio allo stesso tempo.
Pippo Fisicaro è stato anche socio fondatore della sezione cittadina dell’Associazione italiana maestri cattolici, della quale fu anche presidente per tanti anni e per il suo lungo impegno associativo, in occasione del 40° di iscrizione, ricevette l’attestato di benemerenza dalle mani dell’arcivescovo di Siracusa Salvatore Pappalardo. In chiesa, a rendere l’ultimo saluto, tanti vecchi e nuovi colleghi, a testimonianza di un impegno professionale che non è passato inosservato. Alla moglie, alle figlie Lucilla ed Alessandra ed alle rispettive famiglie, le condoglianze della famiglia di “Cammino” del quale era un lettore attento quando il genero Salvo Di Salvo, nostro collaboratore e presidente della sezione aretusea dell’U.c.s.i., glielo portava, ancora fresco di stampa.