La tavola è festa. Cibo, riti e ricette di Sicilia
Il libro con la prefazione di Catena Fiorello segue la pubblicazione de “Il diamante nel piatto. Storia golosa della Sicilia in 100 ricette e cunti”
Uscirà il 25 ottobre ma è già disponibile in pre-ordine su Amazon (https://www.amazon.it/tavola-festa-ricette-Sicilia-illustrata/dp/8862542658/ref=sr_1_2?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&dchild=1&keywords=la+tavola+%C3%A8+festa&qid=1634309520&sr=8-2) e su Mondadori Store (https://www.mondadoristore.it/tavola-e-festa-Cibo-riti-Anna-Martano/eai978886254265/) il nuovo libro della nostra Anna Martano. Il volume, con l’illustre prefazione di Catena Fiorello, racconta la ritualità della festa in Sicilia e i cibi devozionali legati a ciascuna occasione. Leggiamo sulla quarta di copertina: “Ogni piatto racchiude in sé i sapori del tempo e della terra e ciascuna festa contiene l’eterna celebrazione del Divino. Un patrimonio che non appartiene esclusivamente ai siciliani, ma al mondo intero al pari di ogni altro patrimonio culturale e identitario. Ogni uso, ogni rituale, ogni lingua è parte di un tesoro comune in cui il cibo diventa un ponte.”
Ci riserviamo di recensire più compiutamente il libro dopo averlo letto ma siamo certi che anche questo, come già il precedente “Il diamante nel piatto. Storia golosa della Sicilia in 100 ricette e cunti” guiderà i lettori alla scoperta o alla riscoperta di gesti e sapori antichi ed eterni da custodire e tramandare come un prezioso corredo familiare.