In questo week end il medioevo si e’ dato appuntamento a Buccheri. Il paese più alto della provincia di Siracusa. Per la venticinquesima volta il paese ibleo si ammanterà, fino a Domenica notte,della caratteristica atmosfera medioevale che questa festa regala a tutti i partecipanti che giungono da ogni parte della Sicilia. Stasera il clou sarà nella zona del castello dove e’ stato creato e sarà possibile visitare un vero e proprio villaggio medioevale allestito a cura delle varie associazioni che prendono parte alla rassegna. Alle 20.30 (con replica anche domani alla stessa ora ) la rappresentazione de L’Inferno della Divina commedia a cura dell’Ass. Madrigale di Buccheri. Domenica il villaggio storico aprirà di mattina con tutte le sue attrazioni e la possibiltà di accedere alle taverne ed ai parchi giochi. Alle 18.30 inizierà dalla scalinata di Sant’Antonio il grande corteo medioevale con i gruppi storici di tamburi, sbandieratori e figuranti provenienti da tutta la Sicilia comprese le lontane Milazzo e Trapani. A tarda notte spettacolo di fuochi pirotecnici con il gran finale musicale a cura della compagnia “la giostra”. In mezzo tante altre iniziative compresa la mostra nei locali del comune di una collezione privata di abiti autenticamente medioevali.

Condividi: