Prova di forza del Siracusa nella finale regionale dei play off Eccellenza girone B, disputata domenica 7 maggio scorso. Gli aretusei, infatti, si sono sbarazzati con un secco quattro a zero del Taormina, qualificandosi così al turno successivo, interregionale, dei play off.
La fase interregionale è una nuova sfida che prevede, anzitutto, una semifinale contro l’Ercolanese vincitrice del girone Campania, con partite di andata e ritorno: domenica prossima 28 maggio primo match a Siracusa, in un De Simone dove si prevede il “tutto esaurito”; mentre il ritorno in Campania si disputerà la successiva domenica 4 giugno.
Chi vince tra le due disputerà, a sua volta, la finalissima che da’ diritto alla promozione in serie D, sempre con partite di andata e ritorno, contro la vincente dell’altra sfida incrociata tra Enna (per il girone A siciliano) e Promosport Lamezia (per il girone calabrese).

Montagno, Ricci, Arquin
Anche in quest’ultimo caso, la semifinale prevede un match di andata il 28 maggio ad Enna e ritorno in Calabria sempre il 4 giugno. Ricordiamo a tal proposito che l’Enna è allenata da mr. Pippo Strano, vecchia conoscenza ed ex allenatore del nostro Siracusa calcio.
La formazione aretusea di mr. Cacciola – che recupererà il 28 maggio anche l’attaccante Camara’ dopo due turni di squalifica – in questi giorni ha potuto lavorare accuratamente sulla preparazione tecnico/fisica/mentale al doppio confronto, studiando le contromisure per superare il prossimo avversario campano. Si prevedono partire molto dure e combattute, dove conteranno fattori quali resistenza, velocità ed esperienza: tutte doti che non mancano di certo ai nostri leoncelli.
Dietro le quinte, si lavora con grande armonia e fiducia anche in società, per il prosieguo della stagione, con un rinnovato e pubblico impegno del presidente Salvo Montagno e del vicepresidente Alessandro Ricci per condurre in porto questa fase importante del progetto azzurro. Un progetto che vuole riportare, come sappiamo, il calcio siracusano sul palcoscenico dei professionisti entro il prossimo anno 2024, traguardo che la città aretusea attende da anni.
Anche il pubblico, con gli ultras della curva Anna in particolare, dovrà essere numeroso caloroso e decisivo, come avvenuto in occasione del netto successo sul Taormina del 7 maggio.