Domenico Maggio e Giuliano Alma, rispettivamente centravanti e attaccante esterno del Siracusa calcio, sono i nuovi gemelli del gol nel campionato di serie D girone I. Entrambi con 9 gol a testa comandano, infatti,  la classifica dei cannonieri, aggiornata alla dodicesima giornata del girone di andata.

L’attacco del Siracusa è particolarmente prolifico, tanto da meritarsi il primato fra tutte le categorie dalla serie A alla serie D per numero di gol segnati.

Ultima goleada domenica scorsa 5 novembre quando il Siracusa si è imposto per quattro a zero in trasferta sul terreno della modesta Gioiese, penultima in classifica e sull’orlo di una crisi societaria che potrebbe condurre ad una clamorosa rinuncia alla prosecuzione del Campionato.

A proposito di rinuncia, tale circostanza si è verificata pochi giorni or sono a carico del FC. Lamezia Terme, la cui dirigenza ha deciso di ritirare la squadra  per motivi economici. Rinuncia che ha contribuito a “falsare” ulteriormente il torneo, già condizionato – ricordiamo –  dall’inserimento tardivo nel girone della LFA Reggio Calabria.

Il caso del Lamezia nel regolamento federale è disciplinato all’Art. 53  (in tema di Rinuncia a gara e ritiro od esclusione delle società dal Campionato): “Qualora una società si ritiri dal Campionato o ne venga esclusa per qualsiasi ragione, tutte le gare disputate nel corso del campionato di competenza non hanno valore per la classifica, che viene formata senza tenere conto dei risultati delle gare della società rinunciataria od esclusa”.

Pertanto sono stati  decurtati tutti i punti conquistati dalle squadre che hanno vinto o pareggiato contro i lametini, come se il Lamezia stesso non avesse mai giocato  dall’inizio del torneo. Tutte le partite future si trasformano invece in turni di riposo.

Il Siracusa, tra turni di riposo e recuperi vari, sta lottando a distanza per la posizione di comando della classifica con due acerrimi avversari: Trapani e Vibonese.

Ad oggi la classifica vede in testa il Trapani con 31 punti, frutto di dieci vittorie ed un pareggio su undici partite; segue la Vibonese con 30, frutto di dieci vittorie ed una sconfitta su undici partite; terzo il Siracusa a 28 punti, frutto di nove vittorie ed un pareggio ma con una partita in meno e da recuperare rispetto alle due rivali. In pratica al Siracusa sono stati tolti i tre punti conquistati proprio nella vittoria precedente sul Lamezia, come da regolamento di cui sopra.

Strada facendo anche Trapani e Vibonese riposeranno a turno, quindi il numero di partite disputate potrà allinearsi.

Appare evidente da questi numeri il livello e la competitività delle tre formazioni di vertice che stanno dando vita ad un duello a distanza veramente appassionante.

Decisivi saranno gli scontri diretti che vedranno prossimamente il Siracusa ospitare il Trapani al De Simone domenica 26 novembre, mentre la Vibonese verrà, sempre a Siracusa, domenica 10 dicembre.

Nel frattempo, domenica prossima 12 novembre nuovo turno di campionato e nuovo capitolo di questa sfida a distanza, con il Siracusa che ospiterà in casa il Città di S.Agata, mentre la Vibonese sarà impegnata nel derby calabrese sul terreno della LFA Reggio Calabria. Riposerà proprio il Trapani. Occasione ghiotta, perciò, per Siracusa e Vibonese, chiamate a dare ulteriore continuità di risultati, per agganciare i rivali trapanesi.

  • Nella foto in evidenza i due capo cannonieri Maggio e Alma
Condividi: