Il 27 febbraio prossimo alle ore 17:30 nella biblioteca della Chiesa di San Salvatore in via Necropoli Grotticelle è possibile assistere ad un incontro dibattito culturale su Richard Wagner il compositore tedesco che alla soglia dei suoi settantanni venne  in Sicilia alla ricerca di quella pace interiore e quell’ispirazione necessaria per completare il suo Parsifal. L’incontro vedrà impegnati la scrittrice  Giovanna Marino Portella ed il presidente dell’Associazione Italo Tedesca Giuseppe Moscatt, promotore dell’incontro.

Era l’anno 1881 quando il compositore tedesco giunto a Palermo per motivi di salute trova la sua sistemazione al  Grand Hotel Des Palmes, insieme alla sua famiglia; qui rimane affascinato dal capoluogo siciliano per il clima, per la bellezza della città e dei suoi monumenti, per l’essenza multiculturale di Palermo per suo sincretismo religioso, elementi che contribuiranno a  ritrovare l’ispirazione e completare la partitura del Parsifal, un’opera iniziata trent’anni prima.

L’amore tra  la città di Palermo ed il compositore fu reciproco ed andrà oltre la sua morte. A lui l’amministrazione comunale ha intitolato la strada adiacente l’Hotel Delle Palme in memoria del suo soggiorno nel Capoluogo Siciliano oltre che per i suoi meriti artistici.

Condividi: