Francofonte. “Ora tocca a te”  è il titolo del Grest organizzato dalla Parrocchia San Francesco guidata dal parroco Carmelo Scalia.

Partners dell’iniziativa l’amministrazione comunale,  il gruppo Scout e la comunità parrocchiale. Sono più di 150 i bambini  destinatari e vanno da una  fascia di età a partire dai 5 anni e fino ai dieci, ma vi partecipano anche adolescenti con il compito di guida e animatori.

La parola Grest significa, letteralmente, “GRuppo ESTivo” – ha detto il parroco Scalia- ed è la “versione” estiva dell’oratorio dedicata ai più piccoli. che durante l’estate non va in vacanza, ma esce all’aperto nelle piazze e nei parchi delle nostre Parrocchie”. Quest’anno la tematica scelta per il Grest è la funzione delle mani.  Nella prima settimana chiamata “la settimana dell’amicizia”  i  “grestini” hanno realizzato un cartellone con le loro impronte e a queste sono state aggiunte quelle dei rappresentanti spirituali, nella figura di padre Carmelo Scalia, e amministrativo, con il sindaco Daniele Lentini. Nella seconda settimana si è affrontato il tema delle “mani che creano” e sono stati realizzati diversi lavori, tra i quali una gessata in piazza Dante -Ville. Nella terza settimana, invece,  il tema delle “mani che aiutano”: i piccoli hanno appreso come mantenere l’ambiente pulito costruendo anche i contenitori per la carta e la piantumazione di piantine. Tutto questo però non sarebbe possibile se non ci fossero gli animatori e i tanti volontari – ha aggiunto il Parroco-che dal lunedì al venerdì si mettono al servizio dei più piccoli. E lo fanno non solo per le settimane in cui si svolge il Grest, ma spendendosi nei mesi e settimane precedenti per ideare, creare e organizzare i giochi e le varie attività di animazione” .

Condividi: