Venerdì 8 novembre, alle ore 17,30, presso la sala conferenza Il Cerchio, in via Arsenale, 40/B A Siracusa, si svolgerà la presentazione del libro della dott.ssa Annamaria Corpaci Attinà dal titolo “Calimero tu non sei nero sei solo sporco” (Stampa Saturnia s.r.l.). L’evento è organizzato dal Convegno Maria Cristina di Siracusa.
Introdurrà la presidente del Convegno Maria Cristina di Siracusa Vittoria De Marco Veneziano; relazioneranno il sig. Francesco Antinolfi che ha curato la prefazione del testo, la dott.ssa Antonella Parisi, Padre Angelo Lipari; le letture saranno curate dalla dott.ssa Giusy Piraneo Bucolo. Sarà presente l’Autrice dott.ssa Annamaria Corpaci Attinà.
Un testo che propone, come scrive Francesco Antinolfi nella sua prefazione: “un viaggio introspettivo alla scoperta di sé e delle proprie potenzialità” e che si legge tutto d’un fiato, colmo di considerazioni che inducono il lettore a riflettere sui propri comportamenti.
Le due tematiche di programma dei Convegni Nazionali per l’Anno Sociale 2024 – 2025 sono le seguenti:” Maternità, natalità e speranza nel futuro della civiltà dell’amore e della pace”; “Progetto cultura e artigianato alla luce dei principi della Dottrina Sociale della Chiesa”. Entrambe le tematiche saranno trattate con le successive conferenze che avranno luogo nei prossimi mesi.
I Convegni di Cultura Beata Maria Cristina di Savoia sono entrati nell’unione mondiale delle organizzazioni femminili cattoliche (UMOFC) e con diritto di voto sulle decisioni internazionali. L’obiettivo principale di questa importante organizzazione mondiale è quello di dare visibilità alle donne, soprattutto le più vulnerabili, che sembrano “invisibili”, far conoscere le loro sofferenze, le loro potenzialità e ispirare e generare strategie e sinergie tra le ONG, per favorire lo sviluppo umano integrale delle donne e quello delle loro famiglie, comunità e popoli.
Musa ispiratrice dei Convegni è la Beata Maria Cristina di Savoia. Donna emancipata per i suoi tempi che ha saputo battersi per il riscatto morale e materiale delle donne. Un modello di vita. Un esempio di religiosità di saggezza e di dolcezza insieme.