Ieri, martedì 19 novembre, a Roma, nella Sala Zuccari del Palazzo Giustiniani del Senato, la comunità siracusana di “San Martino di Tours” ha ricevuto un riconoscimento molto significativo per la propria attività che svolge quotidianamente nella nostra città da ben ventisette anni, sopratutto assistendo le persone disagiate e sofferenti nella “Mensa dei poveri” di via Nome di Gesù in Ortigia.
Stefano Failla e Maria Sturiale, presidente e vice presidente della “San Martino di Tours”, hanno ricevuto la preziosa targa-premio dai responsabili nazionali dell’associazione “Il Testimone del volontariato- Italia”.
“Il Testimone del volontariato-Italia” è una iniziativa no-profit che ha lo scopo di far conoscere e promuovere le testimonianze positive di vita operativa di volontari e associazioni del panorama italiano. “Il Testimone” cerca quelle persone che testimoniano, con la loro solarità e il loro calore, la bellezza del mondo delle organizzazioni sociali. Queste, grandi o piccole che siano, migliorano la nostra società.
“Il Testimone” comunica gli esempi positivi di volontari che si siano distinti per la loro storia, per l’esperienza, per la ricaduta positiva delle loro azioni sulla comunità e che possano attirare nuove persone speciali nelle nostre realtà.
Oggi in Vaticano per la “San Martino di Tours” pure l’incontro con il Papa nell’udienza di piazza San Pietro.