LENTINI – Pranzo sociale inclusivo per Capodanno che ha coinvolto centosettanta persone e famiglie fragili di Lentini. L’ex cattedrale di Lentini per qualche è stata adibita a mensa comunitaria con in testa il parroco don Maurizio Pizzo e la musica dello zampognaro.

L’iniziativa, giunta all’ottavo anno, promossa dalla Parrocchia Santa Maria La Cava e Sant’Alfio è stata organizzata dall’associazione dei Devoti spingitori della Vara di Sant’Alfio guidata da Cirino Sambasile in collaborazione con la Frates di Lentini presieduta da Giuseppe Marturano.

Il pranzo è stato preparato dalle famiglie dei devoti spingitori, mentre i soci dell’associazione, gli amministratori e i giornalisti hanno servito i commensali seduti nella grande tavolata sistemata a centro della navata della chiesa.

All’evento hanno partecipato il sindaco di Lentini Rosario Lo Faro, assessori e consiglieri comunali indossando i  grembiuli della Frates. Dopo il pranzo, l’evento è proseguito con il suono dello zampognaro. ““Questo pranzo inclusivo – ha evidenziato il parroco don Maurizio Pizzo – rappresenta un momento prezioso di condivisione e vicinanza. Ha rappresentato un’occasione per dimostrare concretamente che nessuno deve sentirsi solo, specialmente in un periodo dell’anno che richiama i valori di solidarietà e comunità”.

“Ogni anno  è un momento inteso  è fondamentale per rafforzare il tessuto sociale e offrire opportunità significative alle famiglie più fragili – ha aggiunto il primo spingitore della Vara di Sant’Alfio Cirino Sambasile -.  Ringraziamo tutti  coloro che hanno contribuito con passione e impegno a realizzare questa giornata speciale, che ha donato momenti di gioia e serenità a tante famiglie e giovani. È attraverso la collaborazione e l’unione che possiamo costruire un futuro migliore per tutti”.

Condividi: