Francofonte – Si fa la conta in città dei danni provocati dal ciclone che ha interessato la Sicilia orientale la settimana scorsa. La pausa dal maltempo ha permesso all’ente locale di fare un primo bilancio di ciò che ha provocato, colpendo duramente il territorio. Il sindaco Daniele Lentini ha emanato un’ordinanza per chiudere, lunedì, le scuole comunali, tra cui il II istituto comprensivo Dante Alighieri e la scuola dell’infanzia Regina Elena, al fine di consentire i necessari sopralluoghi nei vari edifici scolastici.
L’obiettivo è verificare la sicurezza degli edifici e decidere se sono necessari interventi urgenti. Nel frattempo, continuano a giungere segnalazioni su quanto il maltempo abbia provocato nel territorio del comune, che ha visto forti venti e piogge nelle giornate di giovedì e venerdì. I danni sono evidenti: molte strade del centro storico hanno subito il deterioramento del pavé, con la formazione di buche e un accumulo di detriti che ha ostruito i canali di scolo. Inoltre, sono stati riportati danni significativi come la caduta di alberi in contrada Rizzolo ed in via Emanuele Filiberto ed un palo della pubblica illuminazione abbattuto in Corso dei Mille. Diverse coperture di stenditoi e mansarde sono state divelte ed in contrada Omomorto si sono verificati crolli parziali dei muri di cinta, con il conseguente malfunzionamento di alcuni lampioni. Anche il sistema idrico comunale ha subito danni: un guasto al motore di una delle trivelle che alimentano l’acquedotto cittadino ha causato problemi nella distribuzione dell’acqua. Il sindaco ha quindi diffuso un avviso, chiedendo ai cittadini di limitare il consumo di acqua per almeno 24 ore.