LENTINI – “Trasmettere la Vita speranza per il mondo” è il tema della 47.a Giornata nazionale per la Vita, in programma domenica, in vista della quale gli aderenti al Centro aiuto alla vita “Berretta Molla e Simona Centamore” si stanno preparando per essere presenti in città e ricordare a chi ne avesse bisogno l’attività che, in maniera discreta, solerte e sollecita allo stesso tempo, in loco viene svolta per aiutare tutte le donne in difficoltà a portare a termine una gravidanza non ‘attesa’ o non ‘desiderata’. Venerdì saranno presenti all’ospedale civile, nei reparti di ginecologia e pediatria, mentre domenica nelle parrocchie lentinesi di S. Alfio, Cristo Re, S. Antonio, S. Tecla (zona “Santuzzi”) ed a Francofonte in chiesa madre dove al termine delle S. Messe saranno offerti dei vasetti di primule destinate a finanziare l’attività del C.a.v.; lunedì 3 febbraio, invece, nella cappella dell’ospedale,  il Cav animerà la celebrazione eucaristica -ore 10- a cui farà seguito, nella sala conferenze del nosocomio, l’incontro con p. Alessandro Piazzesi S. J, direttore della Rete di Preghiera del Papa, su “S. Giuseppe Moscati. Medico per l’uomo, con l’uomo, modello di ‘presa in carico’ della persona”.

Ogni anno, in media, il Cav di Lentini offre assistenza ad una decina di donne che per le motivazioni più varie fanno richiesta di aiuto ed assistenza, materiale e psicologica. Superfluo sottolineare l’importanza vitale anche a Lentini della presenza del Cav nel tessuto sociale territoriale a ricordare l’intangibilità della vita umana sin dal suo concepimento.

 

Condividi: