FRANCOFONTE – La città ha ospitato la giornata di spiritualità e rinnovamento tenutasi in chiesa madre intitolata a Sant’Antonio abate. L’occasione creata lo scorso pomeriggio dal parroco, don Luca Gallina, è stata il cuore pulsante di un evento di profondalo spiritualità, ospitando nella suggestiva chiesa la Convocazione diocesana del Rinnovamento nello Spirito Santo. I fedeli, accorsi numerosi da tutta la diocesi, hanno celebrato con gioia e gratitudine l’anniversario dell’approvazione dello statuto del movimento, avvenuta nel lontano 2002. Sotto la guida attenta e calorosa dell’arciprete Luca Gallina, rettore del Santuario dell’Annunziata, luogo di grazia giubilare, il pomeriggio si è snodato attraverso momenti di intensa preghiera, lode e ascolto della Parola di Dio. Il culmine della giornata è stata la solenne celebrazione eucaristica, presieduta dall’arcivescovo di Siracusa, monsignor Francesco Lomanto, la cui presenza ha infuso ulteriore solennità all’evento.
Monsignor Lomanto ha sottolineato con passione l’importanza del rinnovamento carismatico nella vita della Chiesa, esortando i fedeli a vivere con gioia e riconoscenza il dono dello Spirito Santo. Ha espresso la sua profonda gratitudine per il servizio reso dal movimento nella diocesi, incoraggiando i membri a proseguire con rinnovato slancio il loro cammino di fede. Un momento significativo della celebrazione è stato il ricordo del Santuario dell’Annunziata, designato come luogo giubilare per la concessione delle indulgenze. I fedeli sono stati invitati a intraprendere il pellegrinaggio, partecipando alla Messa, ricevendo la Comunione, confessandosi e pregando secondo le intenzioni del Papa, per ottenere il dono dell’indulgenza per sé e per i propri cari defunti. L’atmosfera di comunione e la profonda spiritualità che hanno permeato l’intera giornata hanno reso la Convocazione diocesana un evento indimenticabile, un segno tangibile della presenza viva dello Spirito Santo nella comunità di Francofonte.
Eva Lopresti