Inaugurato nei giorni scorsi, dal Sindaco Pippo Gianni, il primo di una serie di cartelloni multimediali che saranno posizionati nei siti culturali del paese per valorizzare dal punto di vista culturale e turistico la storia di Priolo Gargallo. Si tratta di una segnaletica turistica interattiva, dotata di Qr Code, che guida il visitatore alla scoperta dei luoghi d’interesse fornendo con l’ausilio del telefonino che si collegherà con un link predisposto dal Comune la storia e la foto del sito interessato; un modo semplice ma efficace che consente grazie a schede, foto.. di avere le indicazioni utili per raggiungere e visitare i siti di maggiore interesse del luogo prescelto e per cogliere l’essenza del territorio.
L’evento fa parte del Progetto denominato “ La nostra storia , il sapere dei luoghi in cui si vive,” organizzato dall’amministrazione Gianni in sinergia con la Sovraintendenza ai Beni Culturali di Siracusa, vede il coinvolgimento degli studenti dell’istituto superiore “ Ruiz “ di Priolo , già coinvolti in un incontro con Gianluca Majeli autore del libro “ La mania della letteratura di Tommaso Gargallo” e che saranno insieme ai docenti protagonisti di un percorso esplorativo dei siti culturali di Priolo.
Gli studenti saranno impegnati anche in una visita alla Biblioteca Comunale dove avranno l’occasione di interagire con il primo cittadino e discutere sulla storia di priolo . Il progetto prima della fase conclusiva prevede la visita degli studenti del Ruiz, del Museo Paolo Orsi, per ammirare l’esposizione del medagliere, una collezione di monete antichissima che va dalla Sicilia greca dall’età arcaica a quella medievale al mondo greco e una serie di importanti collezioni private e la visita del settore archeologico relativo al territorio di Priolo. Il progetto nella fase conclusiva prevede una mostra di foto storiche.