Per i piccoli pazienti degli ospedali della provincia Aretusea
Tutti i bambini hanno un giocattolo o un peluche a cui tengono particolarmente, quello con cui trascorrere i momenti liberi e con il quale inventare storie o vivere nuove avventure. Qualunque esso sia si tratta sempre di giochi meravigliosi per passare il tempo,p er mettere le ali alla fantasia per abbracciarli prima di addormentarsi e sentirsi meno soli.
In questi giorni, nei pronto soccorso degli ospedali di Siracusa, Lentini, Augusta e Avola ha preso il via una iniziativa ricca di significato denominata “Dono di Gioia”, promossa dal Panathlon International Club di Siracusa, dal Distretto Rotary 2110 e dall’Azienda Sanitaria Provinciale di Siracusa. L’obiettivo è quello di regalare un sorriso ai bambini ricoverati in ospedale per riceverele cure di cui necessitano e per loro ricevere un dono significa, rendere meno difficile il soggiorno ospedaliero, alleviare l’ansia e rendere meno gravose le giornate trascorse in ospedale anche se in compagnia dei loro genitori. Ogni dono è risaputo fa rinascere il sorriso e scalda il cuore di chi lo riceve per questo il Panathlon International Club di Siracusa, il Distretto Rotary 2110 e l’Azienda Sanitaria Provinciale di Siracusa invitano la cittadinanza a partecipare numerosa all’iniziativa attraverso un gesto semplice capace di far brillare gli occhi e restituire un sorriso ai piccoli pazienti degli nostri ospedali.
Per agevolare la raccolta sul territorio provinciale sono stati individuati quattro centri: a Siracusa la consegna potrà essere effettuata alla Cittadella dello Sport (telefono 0931.30692)., ad Augusta, all’associazione filantropica “Umberto I” in Via P. Umberto 128 (telefono 345.8937007), a Lentini, alla Pro Loco di Via Conte Alaimo 5 (telefono 331.3235435), ad Avola alla Pro Loco di Piazza Umberto I (telefono 340.8392708). Non si tratta solo di una donazione quella che andremo a fare, ma di un gesto simbolico per dimostrare vicinanza ai piccoli pazienti in momenti per loro difficile e spesso incomprensibili. L’iniziativa ci offre l’opportunità di portare non solo doni, ma l’ amore e la solidarietà che i piccoli meritano di ricevere