SIRACUSA – Il santuario della Madonna delle lacrime, ieri, ha vissuto un altro momento giubilare, specificamente dedicato agli operatori della liturgia. Doppio l’appuntamento con una prima parte di confronto e studio su “La liturgia a servizio della comunità” e, poi, la celebrazione eucaristica presieduta dall’Arcivescovo monsignor Francesco Lomanto. L’architetto Luciano Magnano, della Commissione diocesana per l’arte sacra e beni culturali, ha sottolineato “Nello spazio sacro l’incontro con il divino”, don Carlo Fatuzzo, musicologo, ha parlato di “Insieme di voci che si fa preghiera” e don Alessandro Genovese, della commissione liturgica diocesana, si è soffermato su “La liturgia nutre e vivifica la speranza”. A conclusione dei lavori, la S. Messa giubilare, con i canti liturgici curati da diversi cori dell’arcidiocesi, nel corso della quale c’è stato il conferimento del mandato ai nuovi ministri straordinari della Santa Comunione.                                                              Luca Marino

Condividi: